(di Cesidio Vano) Migliora la salute (fumatori scesi del 5,7%) e c’è più personale sanitario (+26% tra medici, infermieri e ostetrici); cresce la raccolta differenziata (+36,9%) e scende la produzione di rifiuti (89 kg pro capite in meno). Sono i dati positivi, relativi alla Regione Lazio, raccontati dal “Rapporto Territori 2023” promosso da Asvis (Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile) che monitora il rispetto da parte di regioni e province dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (chiamati ‘Goal’)
...continua la lettura dell'articolo >> https://www.tg24.info/sviluppo-sostenibile-presentato-il-rapporto-territori-2023-poche-luci-e-molte-ombre-per-il-lazio-male-le-province-eccetto-roma/
Fonte: Tg24.info