Il rapporto tra calcio ed economia è in realtà molto più stretto di quel che si immagina e che si può pensare in prima battuta A evidenziarlo molto bene è stato tra l’altro uno studio effettuato da OpenEconomics e riportato da Vincitu.it. l dati raccolti parlano di una spesa dei 20 club di Serie A che, nel 2023, è stata di 3,5 miliardi di euro. Appare evidente che, buona parte di questi soldi, venga investita in primis negli stipendi dei calciatori. Ed è altrettanto ovvio che molto dipenda dalle proprietà e dagli investimenti di queste ultime. Molto spesso tutto ciò porta a fare delle differenziazioni e delle distinzioni. Insomma, ci sono quelle che, senza usare troppi fronzoli e giri di parole, possono esser definite due facce della stessa medaglia. Il pensiero, come in molti avranno già capito, va a quanto accade nella Capitale.
Lotito e Friedkin sono senza alcun dubbio profondamente diversi. Il primo, nel giro di vent’anni, ha compiuto una vera e propria scalata ai vertici del mondo pallonaro. Tutto è stato frutto e merito della sua fortissima personalità imprenditoriale. Ma qual è il mondo in cui si muove? Al di là del suo ruolo di senatore, c’è tanto altro da raccontare e da dire. Tra un’impresa di pulizie (Snam), una di catering (Omnia Service), due di servizi (Bona Dea e Linda) e una di vigilanza (Roma Union Security), la galassia di aziende che in mano è variegata. Insomma, si può dire che il patron dei biancocelesti sia uno dei pochi presidenti vecchio stampo, che si muove, pur non essendo uno dei Paperoni del nostro Paese, con grandissima saggezza e intelligenza un mondo fatto di fondi d’investimento e magnati. Ed è proprio a quest’ultima categoria che appartiene Dan Friedklin. Secondo le più recenti stime di Forbes Italia, risalenti al mese passato, il suo capitale è di oltre 7,6 miliardi di euro. L’uomo è il proprietario di Gulf States Toyota, che, nel 2018, ha venduto veicoli per un valore di 9 miliardi di dollari.
Friedkin per di più è molto attivo dal punto di vista del marketing e della comunicazione. A ciò si lega il suo lavoro nel campo cinematografico, con uno studio di produzione. In tutto questo si inserisce la questione sponsorizzazioni e partnership, attraverso cui la Roma incassa 16,5 milioni da Riyadh Season (main sponsor) e Auberge Resorts (back sponsor). Dunque, appare chiaro che si sta parlando di due mondi totalmente diversi, ma forse anche un po’ uguali. Resta il fatto che i risultati di questi anni premiano il lavoro fatto da Lotito e soprattutto le sue scelte lungimiranti, mentre in casa Roma non tutto è sempre andato per il verso. Ed è proprio per questo che si può parlare di due facce della stessa medaglia.
Be the first to comment on "Lotito e Friedkin, così diversi e così uguali"