E’ stata una grande festa la giornata di ieri per Bellegra e per tutti gli abitanti e soci della locale BCC che ha inaugurato la nuova filiale nella centralissima piazza del municipio proprio di fronte al Comune. La storica banca dei monti prenestini che conta più di 1600 soci, dopo 66 anni di vita continua ancora ad rinnovarsi grazie alla guida attenta del Presidente Gianluca Nera e del Direttore Generale Antonio Ciani.
Al taglio del nastro erano presenti anche il Vescovo della diocesi di Palestrina Mons. Parmeggiani, il sindaco Zambon e Maurizio Aletti (direttore generale Federlus Federazione delle Banche di Credito Cooperativo del Lazio Umbria Sardegna)
Dopo i saluti del sindaco Zambon le parole del vescovo Mons. Parmeggiani: “Stiamo ristrutturando la chiesa parrocchiale grazie anche ai soldi della BCC di Bellegra. Certamente siamo in un momento difficile per l’economia. Con i dazi e tutte queste altre stramberie io non so cosa succederà. Però non sono all’altezza di poter giudicare. Ma invece la Banca di Bellegra è nata, come voi sapete, come credito cooperativo da un gruppo di gente di Bellegra dall’idea del dottor Alfredo Patrizi nel 1959.
L’apertura di un’altra sede a Bellegra è espressione di questa vicinanza, prossimità con il territorio e con gli abitanti dello stesso cosi come anche alle persone più anziane. Grazie davvero per quello che fate adesso”.
Gli auguri per la nuova filiale sono arrivati anche dal direttore generale della Federlus Maurizio Aletti
Il presidente Nera ha ringraziato il direttore generale Antonio Ciani e tutti quelli che hanno lavorato per la nuova filiale.
Ringraziamento anche a titolo personale a lui, al direttore Antonio Ciani. E a tutti i loro collaboratori. La nostra attività quotidiana ci impegna molto a livello di consiglio di amministrazione e di struttura di Direzione generale. E l’apertura della filiale di Bellegra della nuova filiale è un nuovo passo dopo quelli del 2022 con l’apertura della filiale di Subiaco il 2023 con l’apertura della filiale di Cave, il 2024 e con quella sul Comune di Roma il 2025. Come diceva il vescovo, siamo una banca di Comunità, facciamo le facilitazioni. Come così si può, si dice. Ma non solo da un punto di vista economico e finanziario. Le nostre, le nostre facilitazioni si rivolgono alla Comunità intera. Il Comune di bellegra è il principale interlocutore, perché comunque la BCC è di Bellegra. Ci rivolgiamo agli organismi associativi. gli agli enti religiosi a cui facciamo diverse contribuzioni e diverse beneficenza. Il nostro operato continuerà nel corso degli anni, naturalmente. Siamo un po’ come si dice ‘affogati’ dalla telematica, dalle nuove informative, dai nuovi sistemi informatici, però vogliamo rimanere nel territorio come una banca di Comunità, come una banca di relazioni e quindi proseguire quello che è stato l’insegnamento di 59 anni fa dei soci fondatori della Banca e di tutti gli amministratori, Presidenti e consiglieri e membri del collegio sindacali. Che si sono susseguiti nel corso del tempo. Ringrazio tutti, auguro a tutti una buona serata e vi invito a partecipare all’Assemblea dei soci che si terrà subito dopo il taglio del nastro”
La manifestazione dopo la visione dei nuovi uffici è proseguita con un nuovo rinfresco in piazza, con l’assemblea dei Soci e con il concerto dell’orchestraccia.
Be the first to comment on "Inaugurata con una grande festa la nuova filiale della Bcc di Bellegra"