Negli ultimi tempi si sta registrando un preoccupante aumento di truffe informatiche che sfruttano indebitamente il nome dell’INPS con l’obiettivo di sottrarre dati personali e finanziari ai cittadini. Questi raggiri si presentano sotto forma di SMS o e-mail contraffatti (noti come phishing o smishing), che simulano comunicazioni ufficiali dell’Istituto. I messaggi fraudolenti invitano il destinatario a cliccare su link non ufficiali, con la scusa di dover confermare o integrare i propri dati per continuare a ricevere prestazioni,
...continua la lettura dell'articolo >> https://www.tg24.info/il-caso-inps-contro-le-frodi-attenzione-alle-truffe-online/
Fonte: Tg24.info