Tra le prime grandi uscite di questo anno particolare c’è Tenet il nuovo film di Cristopher Nolan, un regista il cui nome evoca grandi film e clamore nel pubblico internazionale. Nolan dopo aver ricevuto 8 candidature agli Oscar nel 2018, per il film “Dunkirk”, torna sul grande schermo con una nuova pellicola. Il titolo “Tenet” evoca il quadrato del Sator, un’iscrizione latina ricorrente la cui particolarità è insita nel suo essere palindromica, questo è un forte indizio sull’argomento centrale del film.
Nolan, questa volta non accompagnato dal fratello nello svolgere questa impresa titanica, si dimostra come al solito un regista di gran spessore, creando scene e immagini stupende da vedere che trasmettono eleganza e armonia allo spettatore. Come sua recente consuetudine basa il film sulla tensione. I 150 minuti sono vissuti in apnea dallo spettatore che è costantemente impegnato nel seguire le azioni attoriali. Gli attori non sono meno al regista, abbiamo un ottimo Robert Pattinson, che cattura la nostra attenzione non poche volte. Poi abbiamo il protagonista John David Washington è stato forse una scommessa, ma sicuramente una scommessa vinta. L’attore figlio d’arte fa il suo e porta una buona dote attoriale che va a dare un tocco in più al film. La versione completa della recensione potete leggerla su La Volpe, inserto di Notizie del cuore, in uscita venerdì 2 ottobre.
Articolo a cura di MARCO SARACINI
Leggi anche. Sostenibilità: Italcementi vince il GBC Italia Awards
Be the first to comment on "70 millimetri: Tenet. Il nuovo film del regista Cristopher Nolan"