Antonio Ficoroni è stato definito a Paliano “il barbiere umile” che fa l’artigiano da oltre 73 anni e da 60 nello stesso posto. Sin dall’età di 10-11 anni ovvero da quando frequentava le scuole elementari (la prima con la maestra Imperia Coccia Sturvi, la seconda con la maestra Norina Di Lolli e la terza con il maestro Dante Michetti nella scuola all’interno del carcere) ha iniziato a lavorare nella barberia di Fausto Guagni.
Un barbiere che non ha mai frequentato corsi ma che si è fatto da solo a tutti i livelli, con la sua esperienza di vita e con l’ascolto della radio nel suo negozio.
Famiglia e lavoro ed una moglie che, purtroppo, è morta 31 anni fa. Antonio con la sua barberia ha dovuto crescere i due figli. Tra i suoi tanti clienti anche il Presidente Umberto Schina, tifoso laziale deceduto qualche settimana fa a 91 anni, e il sindaco Telesforo Marielli ma anche tanta altra gente di Paliano che ancora continua ad apprezzare il suo lavoro quotidiano.
Lo abbiamo trovato nel suo negozio in via Cavour in pieno centro in attesa dei clienti in questi giorni di emergenza per il covid-19 sempre in numero minore, ma con i quali non disdegna di parlare di calcio e del suo amato Milan, la squadra del cuore. Insomma, un barbiere di altri tempi. Nello stesso tempo un signore di animo.
Giancarlo Flavi
Be the first to comment on "La storia, Antonio Ficoroni il barbiere umile da 73 anni al servizio dei clienti e da 60 nel negozio di Via Cavour a Paliano"