I cittadini si rimboccano le maniche e si danno da fare per rendere più bello e pulito il proprio paese. Sabato 8 maggio saranno tante le persone e le associazioni armate di buona volontà che si riuniranno ad Artena in un’iniziativa organizzata dal Comune che vede cittadinanza e associazioni unite per lanciare un segnale positivo in difesa del decoro urbano. È infatti con l’obiettivo di rappresentare la voglia di vedere le strade e le campagne nel loro splendore e non soffocati dal degrado dei rifiuti abbandonati che le associazioni di Artena di concerto con il Comune stanno organizzando la giornata ecologica.
«Questo appuntamento non deve rappresentare un evento isolato, ma deve far parte di un percorso più ampio di sensibilizzazione alle tematiche ambientali, affrontato dal mondo associativo insieme al Comune di Artena». E’ questo il messaggio che è passato nella prima riunione per organizzare l’evento che si è svolta nel tardo pomeriggio di ieri presso l’ex Granaio Borghese di Artena. All’appuntamento tenuto dal vicesindaco Loris Talone e dall’assessora Eleonora Palone hanno partecipato diversi delegati delle associazioni locali.
Ad Artena le associazioni e la cittadinanza partecipano ogni volta con grande entusiasmo a questo tipo di iniziative. L’impegno e la dedizione impiegati nell’organizzare giornate ecologiche come questa rappresentano un segnale di civiltà che fa da monito a chi non conosce il rispetto per il bene comune. Purtroppo il bel territorio di Artena è bersagliato da gesti di incuria e degrado, sebbene il Comune metta in campo tutte le forze e risorse possibili per la raccolta dei rifiuti e il contrasto a questi fenomeni. Giornate come questa ricordano all’intera comunità che il patrimonio boschivo, le strade, le piazze sono un bene che appartiene a tutti ed è responsabilità di tutti mantenerli puliti e vivibili.
Quella di sabato 8 maggio sarà una bella dimostrazione di quanto le persone del territorio siano legate al proprio paese e che solo uniti, associazioni e amministrazione, si può raggiungere importanti traguardi. Ognuno può dare il suo contributo quotidiano nel mantenimento del decoro urbano, anche con piccoli gesti che fanno bene a tutti, rappresentano il saper vivere in una comunità civile. Il prossimo appuntamento per organizzare l’evento è per mercoledì 14 aprile presso l’ex Granaio Borghese.
Articolo a cura di MARCO SARACINI
Immagine di archivio
Leggi anche. Artena, operazione Feudo, la Carocci torna sulla mancata costituzione di parte civile del Comune
Be the first to comment on "“Puliamo Artena”, Comune, associazione e cittadini all’opera contro l’abbandono dei rifiuti"