Giovedì 15 luglio 2021 alle ore 12.00 presso la Sala della Ragione del Palazzo comunale di Anagni avrà luogo la presentazione del progetto “Safari d’arte la Strada del Vino Cesanese”. Strada del vino Cesanese, una eccellenza tutta italiana
Il turismo è un settore strategico per il nostro Paese ed è in continua evoluzione. I turisti sono alla ricerca di tour esperienziali che consentano di vivere sensazioni, assaporare emozioni.
Per offrire una nuova esperienza di viaggio, l’associazione la Strada del Vino Cesanese e l’associazione Ara Macao, con un progetto cofinanziato da Regione Lazio e con il patrocinio di: Presidenza del Consiglio Regionale, Provincia di Frosinone, Comune di Anagni, Gal Ernici Simbruini, Skal International Roma, hanno realizzato una caccia al tesoro, un tour esperienziale, Safari d’Arte, già prodotto con successo in molte città italiane.
La strada del Vino Cesanese comprende sei comuni che vanno dalla Provincia di Roma fino all’Alta Ciociaria, Acuto, Affile, Anagni, Paliano, Piglio, Serrone, un territorio ricco di storia e tradizione, Patria del Vino Cesanese.
Alle ore 12.00 avrà luogo la presentazione del progetto e dell’App alla stampa ed agli operatori del settore.
Seguirà una degustazione di prodotti tipici accompagnati da vino Cesanese.
Sono stati invitati a partecipare rappresentanti delle Istituzioni, delle categorie e gli operatori del settore. Meeting point ore 10:30 per tour Safari d’arte che inizia dalla porta Santa Maria, in prossimità del parcheggio multipiano, con la possibilità di partecipare alla caccia al tesoro in compagnia di un Activity Leader, formato per questa tipologia di tour dinamico e coinvolgente che ogni cittadino turista potrà effettuare in piena autonomia scegliendo di volta in volta uno dei percorsi, alla scoperta del ricco territorio che corre lungo la strada del Vino Cesanese.
Be the first to comment on "Anagni, grande caccia al tesoro con il progetto “safari d’arte” la Strada del Cesanese"