Da Capranica Prenestina al Pantheon: l’11 luglio l’evento musicale dell’estate

Metti una delle orchestre più importanti al mondo, la Nuova Orchestra Scarlatti, diretta dal grande M° Alfonso Todisco, su un palcoscenico d’eccezione, il Pantheon, espressione massima della gloria di Roma: il “Concerto per la ricorrenza di San Benedetto patrono d’Europa”, si preannuncia come l’evento di musica sacra di spicco di questa estate 2021.

Domenica 11 Luglio alle ore 19.30, nel Pantheon riecheggeranno le musiche di J. Haydn, L.v. Beethoven e A. Piazzolla, con la prima assoluta di “Mythos”, brano composto per l’occasione dal M° Pericle Odierna, globo d’oro nell’anno 2020 per la migliore colonna sonora.

Focus del repertorio sarà la sinfonia n. 7 di Beethoven, sinfonia festosa che esprime energia, brio e positività – spiega il Maestro Alfonso Todisco -. Una scelta questa, finalizzata a lanciare un messaggio di rinascita, di ripresa dopo un lungo periodo che ha messo tutti a dura prova. Un altro momento importante della serata sarà la prima assoluta di “Mythos”, del M° Pericle Odierna, un compositore importantissimo e molto attuale che ha vinto il premio come migliore colonna sonora al globo d’oro 2020. Un brano epico ispirato alla grandezza di Roma, concepito proprio per l’occasione, dedicato all’eterna storia del Pantheon. Il programma sarà poi arricchito in apertura da “Le ultime sette parole di Cristo in Croce” di Haydn, e nella parte conclusiva dall’Ave Maria di Piazzolla per onorare la ricorrenza religiosa in cui è inserito il concerto e per rendere omaggio al grande Piazzolla, nel centenario della sua nascita. Per me – conclude Todisco – sarà un vero onore dirigere in questa occasione la “Nuova Orchestra Scarlatti”, un pezzo di storia di Napoli, con quasi 30 anni di esperienza e che è stata a lungo l’orchestra della Rai.

Sponsor dell’evento lo Sportello Italia  di Monaco, la Fondazione Verrocchio e la Confassociazioni professionisti. Enti patrocinanti Ministero della Cultura, Anci Lazio, Comune di Capranica Prenestina.
Il concerto, organizzato in ottemperanza alle norme anti Covid 19, è a cura della Cappella Musicale della Maddalena di Capranica Prenestina, sotto la direzione di don Davide Martinelli.
Il concerto sarà ad INGRESSO LIBERO, la prenotazione è consigliata fino a esaurimento posti. L’ingresso sarà possibile a partire dalle ore 19.15.

Be the first to comment on "Da Capranica Prenestina al Pantheon: l’11 luglio l’evento musicale dell’estate"

Leave a comment