Fortemente voluta dall’Assessore alla Cultura di Lariano Maria Grazia Gabrielli, il 9 settembre prossimo, alle ore 17:30, verrà inaugurata la Mostra Archeologica “Il territorio di Lariano dalle origini ai giorni nostri” nelle sale del Centro Polifunzionale “T.Bartoli”, sito in via Roma n.5, sale appositamente allestite per ospitare i reperti, con pannelli esplicativi.
Nei giorni successivi, venerdì 10 e sabato 11, ci sarà l’apertura del Museo, dalle ore 17:30 alle 19:30, con visite guidate su prenotazione, contattando i numeri: 06 96499204 e 06 96499218. Tali aperture sono state possibili grazie ai contributi della Città Metropolitana di Roma, la Regione Lazio, la Banca Popolare del Lazio, la Mondadori, i Castelli della Sapienza.
Come ha riferito l’Assessore Gabrielli ai nostri taccuini, si tratta di un evento di grande importanza per la comunità larianese, che non ha mai potuto disporre di uno spazio idoneo a custodire ed esporre al pubblico gli importanti reperti rinvenuti sul territorio negli ultimi 30/35 anni. “Questa mostra, organizzata secondo un criterio cronologico, colma un vuoto e consente al visitatore di ricostruire la presenza antropica nell’hinterland, partendo dalla preistoria per arrivare all’epoca contemporanea. I materiali esposti provengono in gran parte da scavi di recupero e da raccolte di superficie. Fra tutti emergono per importanza e bellezza i reperti della cosiddetta “Tomba principesca di Colle Mozzo”, gentilmente messi a disposizione dal Museo di Nemi”.
Per motivi dovuti alla pandemia occorre confermare la propria presenza ai numeri su riportati, oppure tramite e-mail: staff sindaco@comune.lariano.rm.it orietta.dalbenzo@comune.lariano.rm.it
Articolo a cura di RITA CERASANI
Be the first to comment on "Mostra Archeologica: “Il territorio di Lariano dalle origini ai nostri giorni”"