Il Natale nei Comuni del Consorzio “I Castelli della Sapienza”

Anche quest’anno il Consorzio “I Castelli della Sapienza” dedica una speciale attenzione alla più antica delle tradizioni: il Natale, un momento di magia, pace, gioia, testimonianza di amicizia e solidarietà. Varie sono le iniziative e gli allestimenti organizzati in tutti i comuni consorziati per regalare la magica e suggestiva atmosfera natalizia alle nostre comunità. Un modo per rendere ancore più affascinante il nostro territorio ed essere vicini alle esigenze delle Amministrazioni comunali, soprattutto in questo periodo così difficile.

A scaldare l’aria natalizia saranno gli allestimenti per bambini, alberi di Natale, spettacoli, villaggi di Babbo Natale, proiezioni luminose sulle facciate degli antichi palazzi storici e le immancabili luminarie. Allestimenti che rafforzando il senso di comunità e di unità di un territorio nel rispetto delle tradizioni. L’invito per le prossime feste del Presidente del CdA del Consorzio I Castelli della Sapienza, Angelo Rossi, è quello di “vivere quanto il territorio ha da offrire partecipando alle diverse proposte con la speranza che la magia e la solennità di questo momento, possano alimentare l’amore per il nostro paese e la partecipazione di tutti alla sua crescita. Che sia un anno di rinascita, di coraggio e di crescita”.

NEI VARI COMUNI ALLESTIMENTI PER I BAMBINI

Ad Artena, allestimento per bambini (gonfiabili, vasca con le palline) il 21 ed il 22 dicembre presso piazza Galileo

A Carpineto Romano proiezione luminosa della stella natalizia proiettata da piazza Regina Margherita a via S.Pietro

A Cave, Villaggio di Natale l’11 dicembre presso il parcheggio adiacente la scuola P. Metastasio  ed il 12 dicembre in via Vittorio Sessi

A Colonna tende luminose su piazza Vittorio Emanuele II e vie limitrofe

A Gallicano nel Lazio, Albero di Natale in piazza della Rocca

A Genazzano proiezioni luminose su piazzale della Pace

A Labico luminarie-spettacoli il 19 dicembre mattina presso i giardinetti di piazza Mazzini

A Lariano, Villaggio di Natale domenica 19 dicembre e domenica 26 dicembre, collocato in piazza Sant’Eurosia (lato sud)

A Paliano, 18 dicembre, Villaggio di Babbo Natale in piazza Marcantonio Colonna- 19 dicembre spettacolo di magia ed illusionismo per bambini  – ore 16:30 sala Esperia  in piazza XVII Martiri

A Poli tende luminose in piazza M.Giuseppe Cascioli

A Valmontone Albero di Natale a piazza Giusto de’ Conti (davanti al Comune)

A Zagarolo proiezione luminosa sul palazzo Rospigliosi

«Il periodo del Natale è la festa popolare degli italiani per eccellenza – dichiara Tina Miele, coordinatrice del tavolo della Cultura del Consorzio –  Lo si vede nell’aspetto delle città, con le strade adornate, gli alberi di Natale, la tradizione dei regali. L’atmosfera che si respira in questo periodo non ha uguali e ogni paese cerca di regalare ai propri abitanti un po’ di questa magia. La tradizione natalizia è stata incentivata, come negli ultimi anni, dalla compartecipazione offerta dal Consorzio dei Castelli della Sapienza ai Comuni consorziati. Spettacoli e allestimenti a misura di bambino, giochi di luci e proiezioni sulle facciate dei palazzi comunali, luminarie, alberi di Natale e concerti musicali questa l’ampia offerta che è stata proposta al Tavolo della Cultura al cui interno, ogni singolo assessore, ha potuto scegliere autonomamente. Il poter contare su una rete funzionante e proattiva è senz’altro sinonimo di garanzia per i dodici Comuni aderenti al Consorzio e la capacità del presidente Angelo Rossi di trovare le risorse per metterle a disposizione delle progettualità del Tavolo permette di incentivare la diffusione della Cultura».

Articolo a cura di MANUEL MANCINI & RITA CERASANI

Be the first to comment on "Il Natale nei Comuni del Consorzio “I Castelli della Sapienza”"

Leave a comment