Zingaretti ha firmato l’ordinanza per la riapertura delle scuole, nel Lazio studenti in classe dal 10 gennaio. «La riapertura della scuola in presenza il prossimo 10 gennaio, data unica per tutti gli istituti della Regione, è un segnale molto importante di continuità che vogliamo dare agli studenti e alle loro famiglie, agli insegnanti e al personale scolastico», ha spiegato l’assessore regionale alla Scuola, Claudio Di Berardino. «Era prevista per circa il 20% degli Istituti la riapertura venerdì 7 gennaio e grazie a questo provvedimento il rientro a scuola in presenza sarà per tutti lunedì».
«Vogliamo continuare a garantire il diritto allo studio in presenza e in sicurezza – ha continuato l’assessore – Inoltre sarà potenziato, a partire da venerdì prossimo, il contact tracing con drive-in a disposizione degli studenti in tutte le zone del Lazio. L’ordinanza è valida per tutte le scuole e gli istituti di formazione del Lazio. «Lavoriamo, come già fatto lo scorso settembre, con l’obiettivo di permettere alle ragazze e ai ragazzi della nostra regione di andare ogni giorno a scuola, ma è necessario non abbassare la guardia e avere comportamenti responsabili che serviranno a garantire la possibilità di completare un anno in presenza. Riconfermiamo l’appello alle vaccinazioni, al rispetto delle regole, con il massimo impegno da parte di tutti in questa direzione», ha concluso Di Bernardino.
A VALMONTONE SCREENING DI MASSA
Al fine di garantire il rientro in sicurezza a scuola, previsto per lunedì 10 gennaio 2022, l’Amministrazione comunale ha organizzato uno screening di massa per individuare eventuali contagi da Covid – 19 che interesserà gli alunni e il personale docente e non docente delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado del Comune di Valmontone. Lo screening si svolgerà presso un Hub appositamente realizzato all’interno della Città dello Sport di via Hiroshima in due giornate: sabato 8 e domenica 9 gennaio a partire dalle ore 09.00 e fino alla fine della giornata.
OGGI A LABICO CI SONO GLI SCREENING
L’amministrazione comunale al fine di rendere più fluide le operazioni di screening (dai 6 ai 19 anni) si invitano i destinatari presso il Palaciocci per lo screening per la popolazione scolastica. Si prega di accedere solo nelle fasce orarie predisposte a seconda del cognome.
ARTENA MONITORA LA SITUAZIONE PER IL MOMENTO NIENTE SCREENING
L’assessore alla Pubblica Istruzione Lara Caschera ai nostri taccuni ci ha riferito quanto segue. «Come già ha detto il vicesindaco, monitoriamo costantemente la situazione, al fine di adottare i provvedimenti e le cautele necessarie. Circa lo screening, a parte gli adempimenti di chi di competenza, valuteremo l’opportunità di monitorare la situazione anche e soprattutto durante lo svolgimento delle attività didattiche, atteso che durante le festività i contatti sono stati principalmente familiari. Il problema non è tanto la riapertura quanto eventuali evoluzioni dei contagi».
Articolo a cura di MANUEL MANCINI
Be the first to comment on "Scuole: Valmontone e Labico preparano gli screening, Artena monitora la situazione"