Roiate – Acuto, si è chiuso in crescendo il trittico musicale della BMF “In viaggio tra i borghi senza musica”

Con un crescendo di successi si è concluso “ In Viaggio tra i borghi senza musica”, fortemente voluto dalla BMF di Serrone che in collaborazione con la Regione Lazio ha portato bella musica nei paesi a sud di Roma e nel nord della Ciociaria, al fine di far trascorrere le festività Natalizie in letizia.

Con i due concerti del 7 e 8 gennaio rispettivamente a Roiate (RM) ed Acuto (FR) e con quello di qualche giorno prima a Pisoniano (Rm) si è chiuso l’incontro musicale che ha raccolto diverse persone e soprattutto ha portato allegria e serenità in questi graziosi borghi lontani dalle grandi città.

Questi eventi erano stati inseriti nel progetto finanziato dalla Regione Lazio intitolato “In viaggio tra i borghi senza musica”. Lo scopo principale era di portare la tradizione bandistica, durante le feste di Natale, nei paesi   sprovvisti.

Nonostante il brutto periodo pandemico che si sta vivendo l’iniziativa ha riscosso un notevole successo. Il calore e l’entusiasmo del pubblico presente ha riempito di gioia il M° Antonello Timpani, il vero deus macchina di questi simpatici incontri musicali e tutti gli orchestrali della BMF, facendogli percepire quanto sia grande la voglia delle persone di vivere questi momenti, dove la buona musica porta serenità e spensieratezza con il suo ritmo. Sono stati suonati i classici brani natalizi e importanti musiche da film per celebrare Rota, Morricone ed i grandi della musica italiana e stranieri.

Le manifestazioni si sono potute realizzare grazie anche alla disponibilità dei tre comuni che hanno dato il loro patrocinio e fatto in modo che tutto potesse svolgersi in sicurezza con le norme anti Covid-19 per consentire lo svolgimento dei concerti.

G.Flavi 

Be the first to comment on "Roiate – Acuto, si è chiuso in crescendo il trittico musicale della BMF “In viaggio tra i borghi senza musica”"

Leave a comment