Fiuggi, al via i lavori per la pista ciclabile intorno al Lago di Canterno. La soddisfazione della Battisti

“Poter realizzare una pista ciclopedonale tutt’intorno a un luogo meraviglioso come il Lago di Canterno è stato da sempre un obiettivo da raggiungere. Oggi questo sogno sta diventando realtà: la ditta incaricata dal Parco dei Monti Ausoni e del Lago di Fondi, avvierà i lavori nelle prossime settimane. È la conclusione di un percorso iniziato dalla mia elezione, portato avanti con convinzione attraverso emendamenti finanziari per la realizzazione della pista ciclabile più suggestiva del centro sud Italia”.  Così in una nota Sara Battisti, presidente della commissione regionale Affari Costituzionali.

“La pista – spiega – si realizzerà grazie ad un finanziamento della Regione Lazio, a seguito dell’emendamento al bilancio che ho presentato il 18 dicembre 2018 e che ha previsto un aumento di spesa pari a 800mila euro nel 2019 e 500mila euro negli anni 2020 e 2021 a favore delle piste ciclabili e della mobilità nuova, approvato il 28 dicembre 2018. Un’unica ciclabile – conclude – che percorre i borghi della Via del Cesanese, attraversando la città di Fiuggi, e arriva alla Riserva Naturale del Lago di Canterno. Promessa mantenuta”.

Fin qui la nota stampa della consigliera regionale Sara Battisti (Pd). Ma ci viene da chiederci se poi questa struttura non verrà mantenuta, come sta accadendo in questo momento, in quanto è diventata una pecora via o in territorio di Acuto una capravia, a cosa serve spendere tutti questi soldi? Il lavoro della Consigliera Regionale Sara Battisti è stato molto impegnativo ed è riuscita a portare a casa l’obiettivo, però occorre molta più serietà nella gestione, perché i comuni che sono squattrinati non hanno la possibilità di gestirla. La XII comunità montana che è partita per prima è sempre rimasta al palo. A Paliano questa pista è marginale e non tenuta nel rispetto delle regole è quindi  inutile parlarne. C’è solo d’augurarsi adesso che con tutti questi fondi si arriverà oltre al proseguimento della pista più lunga e suggestiva del centro Italia che arriverà, appunto, fino al lago di Canterno. Ma cosa ancora più bella sarebbe se questa che si snoda sul tracciato della vecchia ferrovia Stefer: Roma – Fiuggi – Alatri – Frosinone arrivasse fino alla Selva di Paliano come era previsto molti anni fa ed oggi che il parco all’interno del Monumento  Regionale Naturale sta riaprendo i battenti sarebbe una meraviglia. Si creerebbe un percorso salute in un posto davvero appetibile per creare turismo cosi da far lavorare anche i commercianti della zona.

                                                                               Giancarlo Flavi

Be the first to comment on "Fiuggi, al via i lavori per la pista ciclabile intorno al Lago di Canterno. La soddisfazione della Battisti"

Leave a comment