Il gioco legale rinasce all’insegna della tecnologia, ma resta ancora necessaria una riforma del settore

I nuovi dati sui giochi evidenziano la crescita del settore, con numerose nuove attività avviate tra il 2021 e il 2022 e un aumento dei ricavi. La rivoluzione digitale ha certamente contribuito, alimentata soprattutto dalla pandemia, che se da un lato ha causato una crisi nel gioco terrestre, ha favorito il boom del settore online.

Che il mondo sia sempre più condizionato dalla tecnologia e che il futuro venga dettato dalle sue evoluzioni è un dato di fatto che risulta evidente in qualsiasi aspetto della vita, ma un caso emblematico è quello dei casinò online, che possono venire presi come un vero e proprio esempio a riguardo. Se un tempo si parlava di gioco, oggi si parla di gioco digitale e, per tenere monitorata l’evoluzione dell’offerta globale, sono nati innumerevoli portali di informazione specifica che raggiungono ormai milioni di persone sempre attente a qualsiasi novità.

Di strada ne ha fatta il mondo del gambling, come racconta Gaminginsider sul suo blog, se si pensa che dalle slot con semplici rulli nelle sale dei bar si è arrivati oggi a casinò online, che offrono giochi in alta definizione e slot online ormai simili a videogiochi, con grafiche e musiche entusiasmanti, storytelling, veri e propri strumenti che trasportano gli utenti in un’altra dimensione, coinvolgendoli in maniera diretta e totale. Ci sono ormai le app dedicate e siti di nuova generazione che rendono accessibili agli utenti tutte le piattforme di gioco. C’è l’Intelligenza Artificiale, quella in grado di capire le esigenze degli utenti, di leggere i loro comportamenti ed entrare in azione quando si percepisce una possibile deriva problematica. C’è lo streaming, che è il vero futuro di questo settore, con eventi dal vivo trasmessi online e accessibili a tutti, in ogni parte del mondo.

Dunque, alla domanda “Qual è il futuro del Gambling?” si risponde certamente con la parola Tecnologia, la cui forza, insomma, ha rivoluzionato tutto e ha creato un settore nuovo, innovativo e accessibile a tutti. Ciò che ancora manca, però, è una seria riforma in tema di illegalità. La situazione pandemica, infatti,ha anche favorito il proliferare delle attività illegali. Tutto ciò, unito ad un clima di incertezza a livello normativo che caratterizza il comparto, rende necessario un piano di intervento unitario che garantisca una qualche certezza e regole chiare. Si richiede, dunque, di poter intraprendere un percorso nel quale il gioco possa essere considerato un’attività normale, e che si possa recuperare la sua dignità e la sua reputazione di fronte all’opinione pubblica.

Be the first to comment on "Il gioco legale rinasce all’insegna della tecnologia, ma resta ancora necessaria una riforma del settore"

Leave a comment