Tutto pronto al Parco ‘La Selva di Paliano’ per la riapertura al pubblico che avverrà quest’anno nel giorno di pasquetta ovvero lunedì 21 aprile prossimo. Il famoso parco Uccelli ai confini tra le province di Frosinone e Roma riapre al pubblico e non mancheranno le novità.
Grazie all’intesa tra l’Associazione Amici della Selva di Paliano fondata dal giornalista Giancarlo Flavi che già da diversi anni in accordo con la proprietà ha contribuito alla riapertura dello storico parco situato all’interno del Monumento Naturale regionale da oltre 360 ettari e l’Associazione Nova Civitas che è una realtà impegnata nella sensibilizzazione della comunità su tematiche di interesse storico e civico, nonché nella promozione di iniziative volte alla tutela del patrimonio culturale e ambientale quest’anno si ripartirà con un programma ricco di iniziative e duraturo nel tempo.

Programma della Pasquetta
Nella tradizionale giornata dedicata all’aria aperta ed al barbecue ci sarà spazio per il picnic nel parco tra sentieri e laghi incontaminati che in questi giorni sono stati ripuliti e resi accessibili. Ci saranno servizi ed aree giochi per bambini, stand enogastronomici, noleggio bike ed a tutti verrà dato un kit di benvenuto.
Orari di apertura dalle 8 alle 18. Ingresso al costo di 7 euro (14 – 69 anni), 5 euro (4-13 anni e 70+) e 4 euro (residenti nel comune di Paliano). Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero 3514290873, mail: info@novacivitas.it www.novacivitas.it oppure pagina facebook gli amici della selva di Paliano.
Oltre la Pasquetta
Dopo Pasqua il Parco La Selva di Paliano sarà aperto nei soli fine settimana (dal venerdì alla domenica), per poi, a partire dal 03 giugno sino alla fine di settembre sarà garantita l’apertura nell’intera settimana. Dal mese di ottobre fino a quando possibile (probabilmente novembre), l’apertura tornerà solo nei fine settimana.
L’associazione Nova Civitas
L’associazione Nova Civitas ha come missione quella di diffondere la consapevolezza sull’importanza della memoria storica, della cittadinanza attiva e del rispetto per l’ambiente, attraverso eventi, conferenze, incontri pubblici e attività educative che coinvolgano sia i cittadini sia le nuove generazioni.
Il nostro progetto più significativo riguarda la valorizzazione di una grande area naturalistica in gestione dell’Associazione, rappresentata dal Parco Uccelli “Selva di Paliano”. Questo spazio rappresenta un luogo di incontro unico, ideale per la promozione di iniziative culturali, sociali, ambientali e di interesse civico.
Intendiamo programmare molteplici e differenti attività volte ad aumentare il senso di sensibilizzazione civica ed interazione tra il cittadino e le differenti entità (pubbliche e private) attraverso stand, attività a carattere sportivo, ludico ricreativo e conferenze.
Crediamo, infatti, che questo Parco possa rappresentare un punto di riferimento per il territorio, favorendo il dialogo tra istituzioni, cittadini e associazioni, divenendo così una piattaforma multidisciplinare.
In un’ottica di sinergia, siamo interessati a sviluppare con le differenti realtà sopra citate progetti di collaborazione volti a rafforzare il legame tra la comunità e il territorio, promuovendo il senso di appartenenza nazionale, di sensibilizzazione sociale, responsabilità condivisa e valorizzando il ruolo delle istituzioni.
Be the first to comment on "A Pasquetta riapre il parco la Selva di Paliano con tantissime novità"