Alla presenza di 300 persone circa alle ore 18:00 di ieri, sabato 28 agosto, si è svolta nel piazzale antistante il supermercato Lidl in via Valmontone, proprio davanti all’ingresso della farmacia comunale di Artena,una manifestazione popolare, avverso la decisione dell’amministrazione, presieduta, da oltre 10 mesi, dal vicesindaco Loris Talone, a seguito delle note vicissitudini giudiziarie che impediscono al sindaco eletto di svolgere le sue funzioni, che intende metterla in vendita ed alienarla.
La manifestazione è stata aperta dal Consigliere comunale di opposizione Sig.ra Avv. Silvia Carocci che ha iniziato con i nomi dei membri della Giunta comunale di maggioranza che hanno deciso di mettere in vendita la farmacia comunale inaugurata nel 2007 dal sindaco di allora, Dott.sa Maria Luisa Pecorari, dopo decenni di tentativi esperiti senza successo. Ora, secondo il parere del Consigliere Carocci l’amministrazione orfana del sindaco eletto, oberata da una montagna di debiti, timorosa che il suo bilancio non venga approvato, ha deciso di alienarsi di un gioiello che può dare delle entrate continue per realizzare qualcosa a favore della popolazione.
Nel successivo intervento il Consigliere Latini Erminio per oltre 12 anni sindaco del paese, dopo aver ripercorso il suo impegno attivo e continuo per far sì che anche Artena avesse una sua farmacia comunale, condanna e disapprova tale decisione. E’ seguito poi l’intervento del Consigliere Marco Imperioli Diamante, il quale ha invitato a potenziare la farmacia comunale, introducendo all’interno della stessa la vendita dei beni di prima necessità igienici sanitari quali assorbenti, pannolini e pannoloni, magari anche a un prezzo più basso. A chiudere gli interventi il Consigliere Augusto Angelini, ex esponente della Maggioranza, il quale ha puntato il dito sul Bilancio comunale.
Durante e al termine degli interventi è stato attivo il tavolo per la raccolta delle firme. Petizione che continuerà anche nei prossimi giorni.
Articolo a cura di CESARE TALONE & MANUEL MANCINI
Be the first to comment on "Artena, sit-in dei Consiglieri di opposizione: “giù le mani dalla Farmacia”"