Atto vandalico all’Atletico Zagarolo

È il secondo nel giro di pochi mesi

Porte sfondate, serrature forzate, disordine e oggetti gettati a terra. È così che si presentano gli uffici dell’Atletico Zagarolo agli occhi increduli del presidente Giancarlo Miceli.

Giancarlo Miceli è il presidente della nuova società dell’Atletico Zagarolo, nata ad agosto dello scorso anno. Una realtà che sta crescendo molto rapidamente, raggiungendo nel giro di pochi mesi importanti traguardi. Purtroppo, negli ultimi mesi, sono avvenuti due atti vandalici che hanno scosso la realtà della società.

“Ieri è avvenuto il secondo atto vandalico ai danni della nostra società”, ci racconta Giancarlo Miceli.

“In questi otto mesi, abbiamo assistito a due atti vandalici. Il primo è avvenuto il 3 dicembre, l’ultimo proprio ieri. Entrambe le volte non è stato rubato niente, viene solo messo l’ufficio a soqquadro e si creano importanti danni alle porte d’entrata.

Negli anni passati non era mai accaduto nulla del genere: è per questo che siamo tutti molto turbati da questi eventi.

Stiamo crescendo molto velocemente come società. Dall’esterno, questa crescita è molto evidente. Stiamo raggiungendo molti traguardi, rispetto a tutto ciò che è stato il passato di Zagarolo”.

È un peccato che alla soddisfazione e all’orgoglio per la crescita della società debba sommarsi questo sentimento di amarezza legato a tali atti.

Si sente sempre più spesso parlare di atti vandalici, ai danni soprattutto delle piccole realtà locali. Si tratta di eventi che forse sono andati aumentando in seguito al difficile momento storico che ci troviamo a vivere, Un momento che mette a dura prova ciascuno di noi, fino a sfociare, in alcuni casi, nella violenza. E gli atti vandalici sono un esempio di questa violenza, che aumenta in modo preoccupante.

Le parole di Giancarlo Miceli: “Esprimo ancora una volta la mia amarezza e rabbia per quanto nuovamente accaduto. Tutti noi stiamo moltiplicando i mostri sacrifici in questo particolare momento storico, per tenere aperta una struttura che permette ai nostri ragazzi di poter in totale tranquillità svolgere attività sportiva. Comunque proseguiremo più determinati di prima e lo facciamo per i ragazzi e per i consensi avuti da tanti genitori”.

Lo sport, che dovrebbe essere luogo di collaborazione e crescita per eccellenza, diventa così bersaglio di violenza. In un momento così complicato, tutelare le realtà sportive è più importante che mai. A che scopo, dunque, questi atti?

Articolo a cura di Esmeralda Moretti

Be the first to comment on "Atto vandalico all’Atletico Zagarolo"

Leave a comment