“Business Coaching” a Valmontone. Un progetto dedicato agli imprenditori

Asylum Fantastic Fest Valmontone

Progetto “Business Coaching” a Valmontone, organizzato dall’associazione “Angelo Miele”. Un progetto dedicato a imprenditori della micro e media impresa con lo scopo di aiutarli a raggiungere i propri obiettivi di business in questa fase di trasformazione digitale e comunicazione 4.0. Il progetto prevede, grazie anche alla partecipazioni di docenti di livello nazionale, diverse tappe di formazione full immersion. La presentazione dell’iniziativaBusiness Coaching” si terrà con una conferenza stampa nel pomeriggio di oggi, 29 settembre, alle 17, presso il Palazzo Doria di Valmontone.

Business Coaching al Palazzo Doria di Valmontone

«L’Associazione ha l’obiettivo di dare un contributo concreto alla crescita e sviluppo del tessuto economico locale fornendo agli imprenditori locali gli strumenti più idonei per fare impresa e creare economia. Il perseguimento della Mission prenderà forma grazie all’intervento di formatori di alto livello che verranno coinvolti e presiederanno ogni evento organizzato dall’associazione stessa. Nello specifico, a tutti gli iscritti nell’associazione, verranno erogati gratuitamente percorsi di formazione ad alto potenziale con i quali migliorare sostanzialmente le proprie competenze imprenditoriali (soft e hard skill)». Ci dicono dall’associazione “Angelo Miele”.

«Come per il primo evento organizzato nell’estate del 2019, contiamo su una buona base di imprenditori locali impegnati in diversi settori che parteciperà con regolarità a tutti gli appuntamenti di formazione che offriremo. Si fornirà libero accesso ai contatti dei fornitori per gli imprenditori che riterranno opportuno approfondire la formazione in modo più personalizzato. I formatori offrono un percorso di circa 3/4/5 sessioni di formazione nelle quali lasciare qualcosa ai partecipanti in termini di crescita personale e professionale. Le sessioni saranno di mezza giornata l’una per facilitare la partecipazione degli imprenditori e ogni sessione sarà dedicata a un argomento specifico pur seguendo un filo conduttore che accomuna il percorso proposto da ogni formatore».

Calendario incontri

▪ 13 Ottobre 2020 ore 14:00 –→ Marco Manariti e Viviana Rilla – Menti Pratiche Srl Società Benefit.

Gestione delle Risorse Umane: Leadership e Gestione Risorse Umane.

▪ 27 Ottobre 2020 ore 14:00 –→ Marco Manariti e Viviana Rilla – Menti Pratiche Srl Società Benefit.

Gestione delle Risorse Umane: Comunicazione e Gestione dei Conflitti.

▪ 10 Novembre 2020 ore 14:00 –→ Marco Manariti e Viviana Rilla – Menti Pratiche Srl Società Benefit.

Gestione delle Risorse Umane: Ascolto e fidelizzazione del Cliente.

▪ 15 Dicembre 2020 ore 14:00 –→ Marco Manariti e Viviana Rilla – Menti Pratiche Srl Società Benefit.

Modelli di Business: il tuo Canvas Business Model.

▪ 19 Gennaio 2021 ore 14:00 –→ Sergio Zorza – Tutelawry.

Il Management come professione : I parte

▪ 16 Febbraio 2021 ore 14:00 –→ Sergio Zorza – Tutelawry.

Il Management come professione : II parte

▪ 16 marzo 2021 ore 14:00 –→ Massimo Rinaudo – Tutelawry.

Principi di Vendita.

▪ 20 aprile 2021 ore 14:00 –→ Sergio Zorza – Tutelawry.

La Gestione Finanziaria.

▪ 03 Maggio 2021 ore 14:00 –→ Riccardo Binaco – Digital Web Italia.

Web Marketing e Digital Strategy: Experience, Attraction, Retention, Awareness.

▪ 24 Maggio 2021 ore 14:00 –→ Riccardo Binaco – Digital Web Italia.

Funnel Marketing e Content Marketing: Marketing Automation, Web Analytics, Brand Awareness.

▪ 26 Giugno 2021 ore 14:00 –→ Riccardo Binaco – Digital Web Italia.

Social Media Strategies : Social Advertising; Facebook Advertising; Instagram e Facebook Marketing; Digital Pr e Influencer Marketing; Visibilità Google SEO, SEA e Local; Video Marketing; Creatività.

Articolo a cura di MANUEL MANCINI

Leggi anche. “Insieme per l’Agraria” Valmontone, Giuseppe Carboni presidente

Be the first to comment on "“Business Coaching” a Valmontone. Un progetto dedicato agli imprenditori"

Leave a comment