Erano usciti per una escursione in 11, ma dopo un po’ hanno perso l’orientamento e non capivano più dove si trovassero. Hanno perciò chiamato i soccorsi, e alle 15 del 6 novembre la sala operativa del Vigili del Fuoco si è attivata inviando il località Fonte Rapiglio, nel comune di Carpineto Romano, due squadre con il nucleo speleo-alpino-fluviale e l’elicottero Drago 145. La collaborazione tra le squadre di terra e quella in volo ha permesso rapidamente di rintracciare il gruppo e di metterlo in sicurezza. Il recupero è stato poi effettuato dal personale dell’elicottero. Sul posto erano presenti anche i Carabinieri.

La sera, passata la paura e lo spavento, gli 11 escursionisti si sono rifocillati grazie alla pizza offerta dal Maresciallo dei Carabinieri di Carpineto Romano, Michele D’Alonzo, e si sono scaldati grazie al tè caldo della moglie dell’ufficiale dell’arma, Giovanna. L’indomani il gruppo degli undici ha fatto recapitare alla moglie del Maresciallo un bellissimo mazzo di fiori con un biglietto colmo di ringraziamenti: “Giovanna, il suo tè caldo ha scaldato tanto i nostri corpi, quanto i nostri cuori. Persone come lei e suo marito resteranno incancellabili e racconteremo di voi ai nostri figli a dimostrazione che, ciò che poteva essere una tragedia, è diventata un’esperienza di rara umanità. Semplicemente grazie”.
Articolo a cura di MANUEL MANCINI
Be the first to comment on "Carpineto Romano, “gli undici” ringraziano il Maresciallo D’Alonzo e la moglie Giovanna"