Lunghi applausi da una platea strapiena di ascoltatori al teatro Vittorio veneto di Colleferro per la “Nova Amadeus Chamber Orchestra”, diretta dal maestro Stefano Sovrani in occasione del programma “Finalmente Live!” per un grande “Omaggio a Mozart”, il tutto presentato dalla “Farandola”.
E’ stato un concerto che ha raccolto anche la collaborazione del Comune di Colleferro, in questo caso, tanto da far dire al Vice Sindaco Giulio Calamita che: “la sua è sempre ha disposizione per questi eventi culturali” ed ha poi ringraziato gli organizzatori per averla scelta. Poi dal palco sono stati fatti ringraziamenti alla BCC di Paliano che ha proprio una filiale a Colleferro e che è stata lo sponsor unico di questa grande iniziativa culturale che si concluderà domenica 14 alle ore 18 al Palazzo Doria Pamphilj di Valmontone con Ars Trio di Roma composto da Marco Fiorentini – violino, Laura Pietroncini Pianoforte e Valeriano Taddeo Violoncello con musiche di: L.van Beethoven, D.D. Shostakovic.
Ma torniamo al grande concerto che si è tenuto a Colleferro che ha portato tanti ricordi per i due pianisti che hanno eseguito la seconda parte di questa bellissima esibizione.
Orchestra che prima di arrivare a Colleferro ha fatto, in pratica, il giro del mondo e nel 2019 aveva effettuato una fortunata tournée in Cina nella principale e prestigiosa sala del Palazzo del Popolo dove ha tenuto il concerto di Capodanno 2020 e poi era stata invitata per altri importanti concerti, che a causa della Pandemia da Covid-19 sono stati rinviati, ma attualmente, la “Nova Amadeus Chamber Orchestra” è molto attiva nell’esecuzione del più ampio repertorio operistico e sinfonico in ambito nazionale.
Il Duo Biagini – Marzocchi , suonano stabilmente in duo pianistico dal 1996, ed hanno seguito insieme corsi di perfezionamento con Kostantin Bogino, con Dario De Rosa e Maureen Jones, con il Duo Tal- Groethuysen e con Katia Lebeque. Hanno vinto prestigiosi concorsi nazionali e internazionali prima di dare avvio a una carriera che li ha portati ad esibirsi fra l’altro all’Accademia Filarmonica Romana al Festival Nuova Consonanza nella stagioni concertistiche della Fondazione Regionale per lo spettacolo del Friuli Venezia Giulia ed altri importanti istituzioni musicali italiane.
Anche i due pianisti Cristina Biagini e Marco Mazzocchi, hanno girovagato per il mondo ed hanno inciso per “ Materiali Sonori” e “Phoenix Classics” Nel 2007 hanno registrato in prima mondiale Rotativa per due pianoforti e 13 percussioni di Giacinto Scelsi, nell’ambito dell’Opera omnia dell’autore curata dalla Fondazione Scelsi edita da Stradivarius.
Giancarlo Flavi
Be the first to comment on "Colleferro, emozionante concerto della “Nova Amadeus Chamber Orchestra” con il duo Cristina Biagini e Marco Marzocchi al pianoforte per omaggiare Mozart"