La mattina di sabato 29 gennaio 1938, la città di Colleferro venne per sempre segnata dallo scoppio avvenuto nello stabilimento Bombrini Parodi Delfino, nel quale morirono 60 persone e ne rimasero ferite più di 1 500. La tragedia si manifestò con due esplosioni: la prima si verificò alle 7.40, mentre la seconda, più potente, si ebbe alle 8.05. Questa mattina, 29 gennaio 2021, in occasione dell’ 83°anniversario di quel tragico evento, si è tenuta in forma ridotta per rispettare le misure anti-covid, la cerimonia di commemorazione dei caduti, alla presenza del Sindaco Pierluigi Sanna, dei Consiglieri Comunali Tapurali, Sofi e Patrizi, dei rappresentanti delle Forze dell’Ordine, delle Associazioni Militari, dei Vigili del Fuoco e della Croce Rossa Italiana.
In un secondo momento ed in forma strettamente privata, si è svolta una seconda cerimonia alla presenza del Sindaco e delle Forze dell’Ordine, che hanno avuto l’onore di accogliere presso il monumento dedicato ai Caduti del’38 il Prefetto di Roma Dott. Matteo Piantedosi. Dopo la cerimonia il Prefetto si è recato presso la casa comunale per un colloquio privato con la famiglia di Willy Monteiro.
Foto di Roberto Benedetti
Be the first to comment on "Colleferro, ricordate le vittime dell’esplosione del 1938 alla presenza del Prefetto Piantedosi"