Dopo due anni condizionati dalla pandemia ritorna nella sua tradizionale collocazione, uno degli appuntamenti più attesi ad Artena e dintorni: la Festa di San Giovanni Battista al Colubro. I componenti del Comitato festeggiamenti (Bianchi Daniele, Bianchi Fabio, Bianchi Loris, Bianchi Oscar, Caccianini Mauro, Ceraglia Amleto, Cerquozzi Emanuele, Droli Andrea, Imperoli Massimiliano, Imperoli Roberto, Imperoli Terenzio, Luffarelli Augusto, Pibiesi Tonino, Sordilli Roberto, Talone Dino, Talone Fabrizio, Talone Michele, Talone Piero, Valeri Andrea, Veglianti Cristian) organizzano una manifestazione estiva all’insegna del più schietto divertimento, relax e della buona musica.
LA STORIA
Dal sito del comitato. “La festa di San Giovanni Battista arriva ogni anno il 24 giugno con celebrazioni solenni in molte chiese. Il santo si festeggia al Colubro dal 1957, anno in cui risale la costruzione della chiesa. La devozione degli abitanti al Battista, la tradizione tramandata di padre in figlio e il ripetersi dei festeggiamenti, hanno fatto sì che tale ricorrenza arrivasse fino ai giorni nostri e, ogni anno, la seconda o la terza domenica di luglio essa diventa, per la frazione artenese, il giorno più importante dell’anno. Il Colubro si veste a festa avendo cura sia dell’aspetto religioso della celebrazione, sia dell’aspetto civile. Il sabato una solenne processione si snoda lungo le vie della contrada; la domenica seguente, la festa, con le sue bancarelle colorate e i suoni delle giostre diventa un appuntamento irrinunciabile per migliaia di persone dei paesi vicini e anche di quelli più lontani”.
IL PROGRAMMA 2022
Giovedì 14 luglio. Apertura della fiera e concerto tributo a Rino Gaetano con “Io vivo Rino”.
Venerdì 15 luglio. Daniele De Martino in concerto ingresso libero. Cantante tanto amato, Daniele De Martino è di Napoli ma è di Palermo, è uno dei capi della nuova scena neomelodica e fa milioni di visualizzazioni su YouTube ogni volta che fa uscire un suo nuovo pezzo. Molto famoso e apprezzato a Napoli e anche in Sicilia, De Martino è nato a Palermo nel 1995, nel quartiere Promagnolo. Sin da piccolo mostra una passione per la musica e il canto. Prima si esibisce per strada insieme a un gruppo di amici, sin da quando aveva 8 anni. Poi arriva un colpo di fortuna. La sua passione per il canto, infatti, lo premia. Il ragazzo viene notato da Gianni Vezzosi che lo invita ad aprire uno dei suoi concerti nella città di Catania. Da qui in poi arriva il grande successo per De Martino. Tra i suoi successi maggiori ricordiamo i singoli “Belle troppo bella”; “Giuro che ti amo”; “Vattene”; “Non si fa”.
Sabato 16 luglio. Santa processione per le vie dalla contrada. A seguire la sfilata di moda “Miss Blumare 2022”.
Domenica 17 luglio. Concerto The Kolors ingresso gratuito. I The Kolors sono un gruppo musicale campano che stanno tornando alla ribalta e ottenendo sempre più successo, composto da tre artisti: Antonio Stash Fiordispino, Alex Fiordispino e Daniele Mona. Diventati famosi e noti al grande pubblico grazie al talent show Amici condotto da Maria De Filippi, attualmente stanno raccogliendo i frutti di quello che è stato il loro lancio nel mondo dello spettacolo. Il gruppo ha partecipato (e vinto) la quattordicesima edizione della trasmissione e si sono distinti anche per la partecipazione al Festival di Sanremo (dove hanno portato nel 2018 la canzone Frida (mai, mai, mai), che si è classificata tra le prime dieci posizioni). A seguire lo spettacolo pirotecnico.
Durante tutta la durata della manifestazione saranno attivi degli stand gastronomici, un mercatino e delle giostre per i più piccoli.
Articolo a cura MANUEL MANCINI
Leggi anche: Socialmente Summer 2022 sulla Pace – Rassegna dell’Ass. “SocialMenteDonna” a Labico e Serrone
Be the first to comment on "Continuano i preparativi per la festa al Colubro di Artena: tra gli ospiti Daniele De Martino e i The Kolors"