Anche quest’anno, nonostante le restrizioni dovute alla pandemia, la città di Artena si appresta a festeggiare la Sua Patrona: Santa Maria Maddalena. La festa si svolgerà da sabato 17 a domenica 25 luglio con una serie di eventi di grande spessore. A parlare ai nostri taccuini è l’Assessore alla Cultura Lara Caschera: “Sabato 17 luglio, alle ore 21:00, in piazza Ginepro Cocchi, si esibiranno Daniele Mutino (fisarmonica e voce narrante), Francesca Gamberini (canto), Alessandro Taborri (batteria, percussioni, charango e canto), Daniele Ercoli (contrabbasso e canto) con lo spettacolo ‘Carovane migrazioni di genti e anime’”.
Sabato 24 luglio tornerà ad Artena una “Autrice che è venuta altre due volte nella nostra città per inaugurare la biblioteca e per un altro suo libro: Catena Fiorello, la quale presenterà la sua ultima fatica che sta ottenendo tanto successo ‘Amuri’, sempre in piazza Ginepro Cocchi, alle ore 20:45″. Domenica 25 luglio, alle ore 21:00 nella stessa splendida location si esibiranno in un recital tre tenori di fama internazionale, riproponendo le canzoni partenopee che hanno fatto conoscere Napoli in tutto il mondo: Antonio De Asmundis, Nicola Nicoloso e Cristian Pietrosanti. Li accompagnerà al pianoforte il M° Nicola Franco.
“Coinvolgeranno tutto il pubblico amante di questo genere musicale intramontabile. Naturalmente verranno rispettate tutte le norme anti Covid” ha concluso la Caschera.
Articolo a cura di RITA CERASANI
Be the first to comment on "Festa della Patrona di Artena S.Maria Maddalena dal 17 al 25 luglio"