Fiuggi, lezione di “bollicine Ciociare” ai ragazzi della 5E dell’alberghiero con insegnanti dell’AIS Lazio (foto e video)

Importante lezione pratica per i ragazzi della 5E servizio e vendita dell’istituto Alberghiero IPSSEOA di Fiuggi dove sono state presentate le eccellenze del territorio con degustazione di bollicine metodo Classico Arma Blanc e  Charmat, abbinate al finger food di Valerio RicciardiIl locandiere de Core e de Panza” di Acuto.

Valerio Ricciardi de “Il locandiere de core e de Panza”

E’ stata per i ragazzi una magnifica lezione pratica tenuta da due esperti sommelier la Presidente dell’Ais Regionale Angelica Mosetti e dall’altro Sommelier Fabio Ceccani, che hanno illustrato ai ragazzi non solo come si realizzano le bollicine dal mosto, ma anche come si stappa la bottiglia (si tiene fermo il tappo e si gira la bottiglia). “ Si dice spumante il prodotto ottenuto dalla prima o dalla seconda rifermentazione alcolica di uve fresche, di mosto, di vino da tavola o di vino di qualità prodotto in regioni determinate, caratterizzato alla stappatura del recipiente da uno sviluppo di anitride carbonica, proveniente esclusivamente dalla fermentazione che, conservato alla temperatura di 20° C in recipienti chiusi, presenta una sovrapposizione non inferiore alle 3 atmosfere e una gradazione alcolica, minima effettiva al consumo di 9,5%. Da qui si è sviluppato tutto il discorso ed  è stato spiegato  il servizio di limpidezza, colore, consistenza/effervescenza, intensità, complessità, qualità, descrizione, zuccheri, alcoli, palialcoli, equilibrio, intensità, persistenza, qualità, stato evolutivo, armonia, abbinamenti (Acidi, Tannini e Sostanze minerali).

Insomma, una lezione molto pratica che ha saputo organizzare il Prof. Giovanni Amati, che oltre ad insegnare è anche un valente sommelier italiano. La preside Prof.ssa ad inizio giornata  Filomena Liberti ha salutato i ragazzi con una battuta all’interno del salone delle feste per l’occasione con tutte le porte aperte: “una conoscenza dal vivo e per fare una esperienza pratica molto utile nel loro futuro”.

Poi il prof Amati ha presentato i due relatori e l’operatore commerciale il titolare dell’azienda Sig. Antonio Bottini che ha presentato l’azienda IURA&ARMA di Casalvieri che ha portato i vini e che ha realizzato due importanti spumanti italiani: Armalike e Armablanc che possono benissimo sostituire i classici aperitivi e certamente sono più salutari. Ha anche presentato la sua azienda di circa 6 ettari che si è messa sul mercato da nove anni, nata per amore dei vini insieme ad altri amici ed ha prodotto davvero un buon vino dalla Ciociaria.

Giancarlo Flavi 

Be the first to comment on "Fiuggi, lezione di “bollicine Ciociare” ai ragazzi della 5E dell’alberghiero con insegnanti dell’AIS Lazio (foto e video)"

Leave a comment