Fiuggi si cercano nuove idee per far vivere i parchi pubblici nella prossima estate

“Vivi nel Parco l’Estate 2021” con questo motto l’Ente Parco Monti Ausoni e Lago di Fondi ha attivato l’Avviso pubblico per un programma di eventi e attività da realizzare quest’estate nei Comuni delle tre Aree Protette regionali gestite dall’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, la Riserva Naturale Regionale Città di Fregellæ, Fabrateria Nova e Lago di S. Giovanni Incarico, la Riserva Naturale Regionale Lago di Canterno di Fiuggi

Termine per presentazione delle proposte: ore 14 di mercoledì 12 maggio.

Attivato dall’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi l’Avviso pubblico denominato “Vivi nel Parco l’Estate 2021, formulato allo scopo di organizzare un programma di eventi e attività da realizzare nei Comuni delle aree protette regionali che l’Ente  quattro parchi regionale gestisce

 L’avviso pubblico, che è stato definito e approvato con la Determinazione dirigenziale n.66/29.04.2021 del Direttore dell’Ente Parco dott. Lucio De Filippis, in attuazione della Deliberazione n.18/22.04.2021 del Presidente dell’Ente avv. Bruno Marucci, è stato inviato, per una sua migliore divulgazione, a tutti gli Enti che fanno parte della Comunità del Parco: due Amministrazioni Provinciali, Frosinone e Latina, sei Comunità Montane e ben venti Comuni, distribuiti dal litorale mediterraneo ai monti Ernici.

“Anche sulla base del successo dei programmi organizzati e realizzati negli anni precedenti – dichiara il Presidente dell’Ente Parco avv. Marucci – quali quelli per ‘Giorni Verdi’ o ‘Estate delle Meraviglie’ e pure l’esperienza realizzata in condizione emergenziale l’anno scorso con ‘Vivi i Parchi del Lazio – Estate 2020’, si è voluto proporre il programma ‘Vivi nel Parco l’Estate 2021’ per la realizzazione di attività finalizzate alla conoscenza e alla promozione del territorio protetto”.

“Le attività proposte – evidenzia il Direttore dell’Ente Parco dott. De Filippis – dovranno svolgersi preferibilmente nei giorni festivi e nei prefestivi o in concomitanza di ricorrenze internazionali e/o nazionali”“E ovviamente – rimarca il Direttore – nel pieno rispetto, a pena di esclusione, delle indicazioni contenute nel Protocollo Anti Covid-19 predisposto dall’Ente Parco e comunque sempre delle norme in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 che saranno, di volta in volta, emanate e vigenti”.

“Nel quadro dell’impegno portato avanti dalla Regione Lazio per il sistema delle aree naturali protette regionali – conclude il Direttore De Filippis – il nostro Ente Parco, nello specifico della difesa e promozione del territorio e del favorire, conseguentemente, un turismo sostenibile, anche con questa azione di chiara chiamata all’azione condivisa e responsabile intende assolvere, anche proprio quale ente strumentale della Regione, un ruolo di coordinamento e facilitazione nei confronti delle cittadine e dei cittadini, dei tanti portatori di interessi e di quanti si impegnano quotidianamente per coniugare al meglio qualità della vita e sostenibilità ambientale”.

Be the first to comment on "Fiuggi si cercano nuove idee per far vivere i parchi pubblici nella prossima estate"

Leave a comment