Olevano Romano, si cercano giovani manager del turismo e aziende locali con l’Open Day sul food and Wellness Tourism

Che la pandemia da Covid-1 abbia cambiato modo di vivere ormaia è certo. Come è certo che i giovani debbano specializzarsi in nuovi modi di fare turismo dalle solite scuole alberghiere che specializzano i ragazzi nei vari settori dell’Enograstronomia-chef, Pasticceria- Chef, Sala Bar e vendita, Accoglienza Turistica, ma mancano i veri manager del turismo territoriale, per non uscire fuori dai piccoli paesi che hanno tantissime potenzialità turistiche.

Ecco che l’istituto scolastico Scientifico “Renato Cartesio” di Olevano Romano, in collaborazione con la BCC di Bellegra che ne è stata la promotrice, sta aprendo insieme alla Fondazione ITS Tourism di alta formazione, un corso post diploma che vale anche come studi universitari, di 2 anni per aver un’alta specializzazione come manager del turismo, con il lavoro che si può trovare anche in loco.

Così le aziende agricole, i ristoranti, gli hotel del posto potranno usufruire dei nuovi manager che usciranno da questi corsi tenuti da docenti universitari che consentiranno di perseguire il seguente obiettivo: Organizzazione Eventi e Hospitality Managament; Food e Beverange: Multimedia e nuove tecnologie; Valorizzazione delle filiere enogastronomiche  e del Wellness (benessere);  Progettazione e marketing per lo sviluppo turistico territoriale; turismo sostenibile.

Insomma, l’obiettivo del corso è formare una figura professionale che coniughi le più innovative competenze del settore del food Wellness Tourism con quelle delle nuove tecnologie ed a questi sono interessati enti di sviluppo locale; Strutture di accoglienza;  Organizzazione di eventi enogastronomici; Case di produzione vitivinicole;  Consorzi di promozione di enogastronomia; Stabilimenti termali.

Quindi a fine delle 1.880 ore complessive in circa due anni: 1000 ore sono di studi e 800 di pratica. Per il quale sarà rilasciato dal Ministero Istruzione l’apposito titolo di studio con diploma di Tecnico Superiore per il Food & Wellness Tourism, riconosciuto a livello europeo che darà accesso a tutti i concorsi e poi saranno rilasciate anche altre certificazioni previo superamento di appositi esami in Certificato Sommelier rilasciato dalla Fondazione Italiana Sommelier; Certificato Web Marketing Applicato; Certificato lingua inglese livello B; Certificato ECDL Patente europea per l’uso del computer;  Certificazione HACCP.  Scusate se è poco, al costo di 400 euro per l’iscrizione iniziale e per i figli dei soci della BCC di Bellegra solo 200 euro in quanto il corso e finanziato dalla Regione Lazio, con finanziamenti europei, come è stato evidenziato nell’Open Day dal funzionario Regionale Paolo Giuntarelli.

L’open day che si è svolto nell’aula magna del “Cartesio” ha avuto un vasto eco ed il tutto sapientemente coordinato dal Dr. Angelo Nigro (Notaio in Olevano Romano) che in pratica ha certificato il corso, dopo diverse riunioni con il direttore della BCC di Bellegra Dott Antonio Ciani e gli altri funzionari e amministratori Marco Brogna ( presidente Fondazione ITS Turismo Roma) che ha illustrato le finalità del suo Istituto ITS), del Presidente della BCC Gianluca Nera (che potete ascoltare in video in basso) e altrettanto per il Vice Presidente della Giunta Regionale Daniele Leodori, che ha anche lamentato che questo settore a livello locale  è stato trascurato dalla Regione Lazio, ma che è stato riscoperto con la Pandemia e quindi il corso di Olevano Romano che partirà ad ottobre avrà una valenza, non solo innovativa, ma anche e soprattutto di nuove opportunità di lavoro nel settore turistico.

Telefonicamente all’Open Day è intervenuto anche Carlo Hausmann (direttore generale Agro Camera di Roma). Hanno portato i saluti il Preside del Cartesio Prof. Trombetta e il Sindaco della città Umberto Quaresima che ha parlato di giorno importante per il comprensorio. Presenti anche alcuni amministratori dei comuni vicini, che dovrebbero spronare i giovani e le aziende per avere queste importanti figure professionali. 

 Giancarlo Flavi     

Be the first to comment on "Olevano Romano, si cercano giovani manager del turismo e aziende locali con l’Open Day sul food and Wellness Tourism"

Leave a comment