Paliano, il racconto di un viaggio: “In Quel Tempo” di Stefano Pacciani, presentato dai sacerdoti Don Loris e Don Paolo

Aperitivo letterario organizzato da Don Paolo, Parrocchia Sant’Andrea di Paliano, nel grazioso ristorante del Baluardo dove diversi parrocchiani ma soprattutto coloro che hanno fatto il viaggio dove oltre 2000 anni fa è iniziata l’incredibile storia di Gesù.

Tra i pellegrini di Paliano, Cave, Zagarolo e Bellegra (diocesi di Palestrina) vi era l’Ing. Stefano Pacciani che lavora da tempo in ambito aerospaziale con prestigiose aziende del Comprensorio come: la BPD Difesa e SpazioAmea di Paliano (Azienda comunale) e oggi con la Siem s.r.l., prese al volo l’occasione che gli capitò di recasi  in Galilea, Palestina e Guinea fino a Gerusalemme.

Da questa sua esperienza ha dato alle stampe un interessante volume, affidato ai tipi Rotomail Italia S.p.a. di Vignate (Mi) e distribuito da Amazon “In Quel Tempo” e in quei luoghi. Per “raccontare – come ha scritto nel post premessa di presentazione – la storia più raccontata del mondo, da parte di scrittori registi credenti, ma anche atei, alcuni dei quali vengono citati,  riportando parti per me significative del loro racconto. Sappiamo che il vangelo non è una mera narrazione della vita di Gesù, ma è un messaggio, che deve essere interpretato. Un messaggio che li induce a rileggerlo più attentamente e soprattutto a riflettere, come ho fatto avvalendomi anche di altri autori. Soprattutto in questo periodo particolare che stiamo vivendo a causa della pandemia scatenata dal Coronavirus. Riflettere – conclude Stefano Pacciani – sul senso della nostra esistenza e domandarci, come si domandarono gli Apostoli quando lo incontrarono per la prima volta: “ Ma chi è veramente costui?”.

Questo libro ha innescato una bella serata di cultura, perché i due animatori Don Loris (oggi parroco a Cave) e Don Paolo, titolare della Collegiata di Sant’Andrea a Paliano, hanno saputo stimolare la curiosità dei numerosi presenti, alcuni compagni di viaggio di Stefano Pacciani, che all’interno del libro ha davvero sollevato numerosi problemi e dubbi che i due sacerdoti hanno saputo dipanare, come quello della Carne “Il verbo si è fatto Carne”.

Ne è uscito quindi un interessante dibattito in una location veramente incantevole. L’incasso della serata è andato alla Caritas di Paliano.
Il libro siamo sicuri che seguiterà ad alimentare queste importanti casse per una città che sembra aver accolto il messaggio “Amatevi l’un l’altro come io ho amato voi” Gesù di Nazareth o come quello che ha scritto l’emerito Vescovo di Palestrina  Mons. Domenico Sigalini: “ D’amore si muore, di speranza si vive”.

Stefano Pacciani,  vive a Paliano, sposato con Antonella con due figlie Valeria ed Elisa e quattro nipotini ed ha già scritto tre libri della sua vita vissuta: “Firos e Naros”, “Amea” (una storia palianese) e quello uscito nel maggio scorso e che è stato presentato l’altra sera.

Giancarlo Flavi

Be the first to comment on "Paliano, il racconto di un viaggio: “In Quel Tempo” di Stefano Pacciani, presentato dai sacerdoti Don Loris e Don Paolo"

Leave a comment