Paliano, il Sindaco Alfieri ha chiesto alla Regione il ristorante “ Il Cardinale” in comodato d’uso per stroncare le recenti polemiche

Il sindaco di Paliano ha rotto gli indugi che aveva avuto all’inizio quando la Regione Lazio gli aveva offerto in comodato d’uso trentennale tutti i beni acquistati all’asta dal fallimento Ruffo ed ha avanzato, in queste ore, istanza alla Regione Lazio per ottenere anche il ristorante “Il Cardinale”.

Ce lo ha confermato durante un colloquio che abbiamo avuto nei giorni scorsi e nel quale sono stati affrontati i problemi relativi alla gestione del Parco Uccelli La Selva, preso in gestione in comodato d’uso per cinque anni dall’Associazione Io amo la Selva, coadiuvata dall’Associazione Culturale Amici della Selva di Paliano, che ne cura effettivamente la gestione e che ne ha confermato l’apertura il 14 febbraio 2022.

Pertanto anche il ristorante “Il Cardinale” passerà al comune che quindi dovrà fare un bando per la gestione nella speranza che sia preso da qualche imprenditore che lo sappia valutare.

Come si ricorderà nella lettera scritta dalla Regione Lazio, firmata digitalmente dall’arch. Carlo Abbruzzese (dirigente dell’area  Programmazione Economica, Bilancio, Demanio e Patrimonio –Area Politiche di Valorizzazione dei Beni Demaniali e Patrimoniali) che rispondeva al privato cittadino Valerio Barberini che insistentemente ha chiesto l’immobile per poterlo gestire perché lo vedeva sempre chiuso, c’era scritto  “che l’immobile tuttora occupato e sono in corso le procedure per la regolarizzazione dell’occupazione”. Questo starebbe a significare che l’occupante non ha mai pagato il fitto alla Regione e quindi le tasse allo Stato creando un nocumento alle Casse Regionali.

Sarebbe interessante sapere cosa ne pensa la Corte dei Conti di queste sibilline risposte che certi allegri funzionari regionali scrivono. Sarebbe anche interessante conoscere cosa ne pensa il direttore Regionale Marco Marafini di questa situazione per molti versi incresciosa, in quanto l’ultimo gestore è stato per ben  14 anni a gestire il locale, sembrerebbe di capire,  senza pagare un centesimo di affitto “perché l’immobile è occupato”.

Sarebbe interessante conoscere come il precedente gestore sia entrato in possesso di questo immobile occupandolo e dopo il lockdown non ha più riaperto se non per sporadiche iniziative. Essendo stato questo uno dei migliori ristoranti del comprensorio che l’ultimo ristoratore addirittura lo ha declassato a bistrot è veramente un peccato vederlo chiuso.

Ora c’è solamente d’augurarsi che il Comune lo affidi in mani serie con il bando insieme agli altri fabbricati e che non vinca sempre il solito “amico degli amici”, perché è bene distribuire queste ricchezze a più persone per muovere l’economia locale ed anche perché tutto il complesso della Selva ha bisogno di una gestione coordinata di una rete magari, che possa rilanciare tutto il comprensorio, come ha annunciato il sindaco quando è andato da un agricoltore del posto a visitare l’azienda.

                                                                                        Giancarlo Flavi

Be the first to comment on "Paliano, il Sindaco Alfieri ha chiesto alla Regione il ristorante “ Il Cardinale” in comodato d’uso per stroncare le recenti polemiche"

Leave a comment