Paliano, il sindaco dopo l’incontro con un imprenditore della Selva, lancia un progetto di Sviluppo della zona con un consorzio

Il salice piangente messo a dimora nell’azienda agricoli Nicoli ha portato fortuna allo sviluppo dell’ampia zona che ricade nel monumento naturale della Selva di Paliano e Mola de Piscoli perché c’è stato un importante incontro dove si sono gettate le basi per creare delle linee guida per la crescita di tutto il comprensorio. All’incontro erano presenti Paolo Nicoli, il Sindaco Domenico Alfieri e il Presidente del Consiglio Comunale di Avv. Serena Montesanti.

Finalmente c’è stato l’atteso chiarimento che a causa del perdurare dello scontro con l’azienda confinante di proprietà del gruppo Schina si era arenato bloccando, di fatto, lo sviluppo di tutto il comprensorio.

Il tribunale ha deciso che Schina dovrà togliere i blocchi di cemento dal piazzale di fronte al ristorante Il Cardinale dove c’è la simbolica locomotiva color argento e soprattutto dovrà restituire i tre ettari di terreno a Nicoli perché questi fanno parte dei 39 totali della sua proprietà dove c’è la parte agricola e la parte per l’organizzazione degli eventi e non degli 88 di Schina sui quali possono insistere solamente i vitigni.

Il sindaco Alfieri ha assicurato ai presenti di aver affidato a degli esperti lo studio di un piano di valorizzazione che partirà subito dopo l’assegnazione di tutti i lotti, tramite bando, della parte proprietà regionale (Quella scendendo verso Colleferro a sinistra di via Palianese sud) ma affidata al comune per far sviluppare le produzioni agricole, mentre gli edifici presenti su questi appezzamenti possono solo essere ristrutturati. Insomma, come ha ripetuto il Sindaco Alfieri che è stato il primo a volere la proprietà della Regione nella gestione comunale si deve guardare avanti con ottimismo anche perché si sta pensando di puntare sulla parte dei privati dell ex parco Uccelli con interventi pubblici.

Insomma, un incontro, per certi versi storico, che ha fatto accorciare le distanze ed ha fatto nascere l’idea di un consorzio o ad una rete tra i nuovi proprietari e gli affittuari. Sabato prossimo nella zona ci sarà l’apertura del Bosco di Paliano a partire dalle 10 della mattina.

Giancarlo Flavi

Be the first to comment on "Paliano, il sindaco dopo l’incontro con un imprenditore della Selva, lancia un progetto di Sviluppo della zona con un consorzio"

Leave a comment