Paliano, quinto incendio nel monumento naturale La Selva. E’ una strategia mafiosa o di qualche piromane isolato?

Non è più possibile stare dietro al piromane, o piromani, che si sta “divertendo” a bruciare le canne di bambù della Selva di Paliano. Mai come adesso serve più attenzione delle forze dell’ordine, perché giovedì si è verificato l’ennesimo incendio che grazie ai ragazzi della Protezione Civile di Paliano, prontamente intervenuti insieme ai carabinieri di Paliano ed ai Vigili del Fuoco di Fiuggi prima e di Colleferro poi, hanno avuto prontamente ragione delle fiamme prima che il fuoco si allargasse.

È chiaro che quest’incendio, il quinto in pochi giorni, fa parte di una strategia precisa, con il fare mafioso, per intimorire molto probabilmente i nuovi gestori, per 5 anni della Selva ex Parco Uccelli, ovvero i componenti dell’associazione “Amici della Selva di Paliano”, che hanno in animo solamente di sviluppare e tutelare la terra e ovviamente valorizzarla nell’interesse di tutti i cittadini e di un ambiente più sostenibile e quindi rimettere in moto un turismo giornaliero, nel risanare il bellissimo comprensorio naturale della Selva ex parco uccelli da troppo tempo abbandonato sia dalla Regione Lazio che da privati.  Tutti gli incendi hanno colpito terreni la cui  proprietà è della Regione Lazio, passata in comodato d’uso al Comune di Paliano, che in qualche caso è stata assegnata a privati per la gestione.

Incendi, che hanno una strategia precisa?  Altrimenti non c’è una spiegazione logica anche perché quest’ultimo, appiccato all’ingresso  della casa colonica dei Ruffo vicino al ristorante “Il Cardinale”  e di fronte alla Palianese Sud, intorno alle ore 20,00 di giovedì, non avrebbe senso.

Comunque, non saranno questi incendi a mettere paura sia alla nuova associazione che deve gestire l’ex Parco Uccelli e crediamo anche ai gestori dei terreni dei privati o di quelli affidati ai privati. Anzi, questi incendi consolidano la volontà di andare avanti con tutta la forza possibile, perché gli “Amici della Selva” credono fortemente allo sviluppo di questa zona e la strategia che si sta mettendo in atto sarà presto resa nota pubblicamente, perché in questa importante operazione deve essere coinvolta tutta la popolazione di Paliano, che avrà diverse possibilità di interagire, intanto inscrivendosi come soci e proporre le loro idee per il successivo sviluppo.

                                                                                          G.F.

Be the first to comment on "Paliano, quinto incendio nel monumento naturale La Selva. E’ una strategia mafiosa o di qualche piromane isolato?"

Leave a comment