Siamo stati facili profeti nel segnalare nei giorni scorsi il pericolo delle acque piovane che non scorrono nelle banchine e che vanno a finire sulla strada provinciale palianese Sud. Questa mattina per la strada ghiacciata (foto in basso) sono uscite fuori strada diverse macchine: due all’altezza della Selva, davanti la proprietà regionale – comunale e l’altra più avanti poco dopo il villaggio a scendere.
Per fortuna che non si contano le vittime ma solamente tanti danni per le auto uscite fuori strada a causa del ghiaccio, che si è formato nella mattinata a causa delle temperature basse sotto lo zero.
Da settimane stiamo scrivendo per segnalare la pericolosità di questa strada e per fortuna non ci è scappato il morto, le auto che transitano sulla palianese andavano piano e comunque sono uscire fuori strada. Chi pagherà questi danni? Il contadino che ha mandato l’acqua in mezzo alla strada o la Regione Lazio che non ha curato bene il mantenimento delle acque piovane sulle sue proprietà? Sta di fatto che la Palianese è un pericolo pubblico ma tutti fanno orecchie da mercante.
La scarsa manutenzione da parte dell’Amministrazione Provinciale di Frosinone che manda in giro i cantonieri ancora con picco e pila, forse è la causa involontariamente di questi piccoli disastri che comunque si sarebbero potuti evitare. Nel 2021 non è possibile pretendere dai cantonieri con picco e pala una pulizia ordinata delle banchine per far scorrere le acque piovane, che pure hanno un loro alveare. Ma soprattutto è importante che ognuno faccia il proprio lavoro. Quando quei terreni erano di proprietà di Ruffo tutta l’acqua scorreva sotto terra ed era bene incanalata ed andava ad incrementare i laghetti del Parco uccelli. Oggi, come si può vedere dalle foto in alto, tutta quest’acqua scorre sulla provinciale e quindi accade il patatrac.
Giancarlo Flavi
Be the first to comment on "Paliano, strade piene di ghiaccio, serie di incidenti sulla palianese Sud"