“Pasolini compie 100 anni”, la rassegna letteraria al via a Carpineto Romano

Per il terzo anno consecutivo torna la rassegna letteraria a Carpineto Romano. Fortemente voluta dal sindaco Stefano Cacciotti, dall’assessore alla Cultura Emanuela Massicci e da tutta l’amministrazione comunale, quest’anno gli incontri con gli autori avranno come oggetto i 100 anni di Pasolini. Il titolo della rassegna organizzata da Mariagloria Fontana, Manuel Mancini e Francesco Vergovich, sarà Pasolini compie 100 anni.

Una rassegna per celebrare uno dei più grandi intellettuali del Novecento. E’ stato un unicum nella nostra storia culturale non essendoci nessuno che si possa dire abbia raccolto l’eredità, che era poi un modo di essere poeta e intellettuale, di Pier Paolo Pasolini, assassinato a 53 anni nel 1975 e di cui dal 5 marzo si celebrano i cento anni dalla nascita nel 1922. Non a caso Sciascia lo ha definito ”fuori dal tempo”, ovvero singolare e non ideologico e torna in mente quel suo ”Raccogliersi in sé e pensare”, verso de ”La meglio gioventù” scritto a nemmeno trent’anni.

Il 16 luglio, dalle ore 21:30, inizia il 3° anno dell’Estate Carpinetana delle Rassegne – afferma l’assessore alla Cultura Emanuela MassicciE’ per onorare un poeta e un intellettuale italiano, che presenteremo tre libri dedicati adun unicum della nostra storia culturale. Il primo evento della Rassegna Letteraria è la presentazione della ‘Morte nel Cinema’ di Pasolini, di Francesco Crispino, uno sceneggiatore, scrittore, formatore e critico cinematografico, il 16 luglio, presso la piazzetta “Jo Sedio”. Il 3 agosto, sarà nostro ospite Italo Moscati in “Vivere e sopravvivere” e per concludere la rassegna, il 24 agosto ci sarà Aldo Onorati nel Triste Wilde di Pasolini. Invitandovi tutti terminiamo con una frase di  P. P. Pasolini: “Il cammino incomincia ed il viaggio è già finito””.

Articolo a cura di Esmeralda Moretti

Be the first to comment on "“Pasolini compie 100 anni”, la rassegna letteraria al via a Carpineto Romano"

Leave a comment