Serrone, finalmente completata la rete wi-fi libera per i cittadini e turisti su tutto il territorio

Il Comune di Serrone è risultato fra i vincitori del bando WiFi4EU.
Il progetto mira a fornire ai cittadini e ai visitatori, un accesso a Internet di alta qualità gratuita  in spazi pubblici quali parchi, piazze, uffici pubblici e biblioteche.

I lavori di installazione delle apparecchiature Wi-Fi, sono iniziati nel Comune all’inizio di marzo e si sono conclusi pochi giorni fa con il collaudo finale e la messa in esercizio (dopo l’interruzione dovuta al periodo emergenziale): sono stati eseguiti dalla società di telecomunicazioni Frosinone Wireless S.p.a. I siti interessati sono: municipio, parco giochi (san Rocco), piazza Romolo Fulli, piazza Plebiscito, piazza Francesco Pais,
parco giochi antistante  palazzo Fuksas, lo stesso Palazzo Fuksas, piazza San Quirico.

L’opportunità di costruire strategie complesse per governare la ricaduta economica legata ad interventi di trasferimento d’innovazione tecnologica in termini di sviluppo locale è stata presa subito in considerazione della Amministrazione comunale sin dal suo insediamento e questo progetto appena realizzato, si inquadra in questo scenario– afferma il sindaco cinquantenne Giancarlo Proietto – nel prossimo futuro quella di mettere “a fattore comune” gli investimenti e le esperienze locali nell’impiego delle tecnologie per il presidio e il controllo del territorio e per creare quelle condizioni di sviluppo sostenibile che siano in grado di concorrere alla rigenerazione del borgo di Serrone”.

E’ questo “ un tassello importante che si aggiunge all’operato di questa amministrazione che mette al centro il cittadino e i servizi a esso utili e indispensabili dichiara il consigliere delegato Andrea Lucidi, centralità che abbiamo sempre sostenuto nel programma elettorale del 2018 e che ad oggi con impegno e dedizione stiamo pian piano rendendola reale e concreta. Il progetto è nato ed è stato implementato grazie all’eccellente lavoro di squadra di tutti gli assessorati interessati e del consigliere delegato Andrea Lucidi. L’obiettivo del lavoro comune è stato quello di definire quali esigenze e finalità di sicurezza del territorio potessero essere perseguite in maniera efficace attraverso un sistema integrato che a breve potrebbe coinvolgere altri servizi. Il tutto al fine di mettere a disposizione del Comune una serie di elementi conoscitivi e metodologici – attraverso una sorta, appunto, di studio di fattibilità – a supporto delle strategie locali di monitoraggio e controllo del territorio. Ha concluso Lucidi – Colgo l’occasione per ringraziare la Frosinone wireless per la loro professionalità e puntualità. Un grande e doveroso ringraziamento va a l’ing. Massimo Iachetta per il contribuito tecnico e professionale messo a disposizione del Comune di Serrone.

L’amministrazione comunale ha  lavorato coesa  sia alla progettazione che all’attuazione per questa copertura wifi nei siti più importanti dell’intero territorio comunale.

Be the first to comment on "Serrone, finalmente completata la rete wi-fi libera per i cittadini e turisti su tutto il territorio"

Leave a comment