Serrone, le Ferrari nel Presepe a grandezza naturale e la gastronomia trionfano nel borgo

Il potente rombo di una ventina di auto Ferrari di ogni epoca e tipo ha fatto “irruzione” nel silenzioso Presepe a Grandezza Naturale di Serrone portando nuova linfa al centro storico del borgo millenario del paesino nel nord della Ciociaria.

Le Ferrari, provenienti da un giro turistico nella valle dell’Aniene culminato ad Olevano Romano con la prima sorpresa in quanto tra loro vi era anche il medico della SS Lazio Calcio il dott. Ivo Pulcini, che è voluto stare ancora una volta vicino ai suoi amici del Club Ferrari Appio di Roma, presieduto da Giorgio D’Ambrosio che è stato letteralmente preso d’assalto dai tifosi laziali ed è stato il primo a salutare i due sindaci Umberto Quaresima e il suo assessore alla Cultura Sig.ra Valentina Rocchi e poi a Serrone il Sindaco Giancarlo Proietto.

Ad Olevano Romano, dopo l’abbondante colazione, i ferraristi hanno camminato tra altri cavalli, asini e capre ed hanno potuto vedere anche il bel presepe realizzato dalla Pro Loco. Qui hanno degustato il vino dolce di Olevano Romano presso la cantina f.lli Masci poi la volata a Serrone, passando prima in Piazza Pais.

Qui c’è stata un’altra sorpresa perché alcuni ferraristi sono andati a trovare l’artista per eccellenza del paese Tarcisio Damizia che ha “donato” loro una bella suonata al pianoforte mostrando la sua “nuova arte”, perché oltre ad essere poeta e pittore di livello, come ha evidenziato il critico d’arte Alfio Borghese, che ha avuto modo di apprezzare l’arte di Tarcisio Damizia raccontandone con note critiche  e sue due virtù che si conoscevano ampiamente, è anche un musicista.

Poi i ferraristi sono arrivati nel centro storico di Serrone e qui hanno potuto degustare le patacche serronesi (la pasta semplice fatta con acqua e farina immersa nel sugo di pomodoro) presentata dal ristorante “il San Michele” e tutti si sono complimentati.

E’ stata questa l’occasione per ringraziare il Presidente d’Ambrosio da parte dell’Associazione Culturale “Rocca D’oro” che ha organizzato il raduno, con la  consegnata del 30° premio Internazionale Professionalità “Rocca D’Oro”2019  ( una stampa numerata e bollata con annullo postale del 30 Giugno scorso) della grande artista francese Jaklin Nacache De Blanck, mentre ai piloti è stato regalato un piccolo gadget (una tazza  di ceramica con il logo del 30° premio “rocca D’Oro”).

Dopo il pranzo alcuni piloti a piedi si sono immersi all’interno del Presepe a Grandezza Naturale ed hanno anche visitato la “Casa Museo” tenuta in piedi dall’Associazione Culturale “Quando il Papa era Re” che va sempre ringraziata per la collaborazione. I ferraristi hanno vissuto una giornata di aria saluberrima di enogastronomia e anche di cultura grazie a due avvenimenti avvenuti nel comune di Serrone.

Molto positivo il commento del Dott. Ivo Pulcini che ha avuto parole di elogio per la pasta fresca De.c.o., “Le patacche serronesi “perché lui si sta battendo per lanciare la “petata” di Leonessa suo paese d’origine .

Italo Adami

Be the first to comment on "Serrone, le Ferrari nel Presepe a grandezza naturale e la gastronomia trionfano nel borgo"

Leave a comment