Silvia Carocci torna a parlare del bilancio del Comune di Artena

Silvia Carocci artena

Gentilissima Consigliera, la Giunta comunale guidata dal vicesindaco facente funzione, Talone, ha approvato il bilancio di previsione 2021-2023. Ha avuto modo di visionarlo? Se si, cosa ne pensa e cosa emerge?

«Il bilancio di previsione che la Giunta ha predisposto ci lascia veramente molto perplessi. Lo stiamo approvando praticamente alla fine dell’anno, anziché all’inizio come invece sarebbe stato giusto. Nonostante questo, le cifre appaiono poco realistiche. Come si può pensare di incassare per l’anno 2021, 155.000 euro dai parcheggi a pagamento se ad oggi risultano incassati poco più di 6.000 euro? Praticamente ci stanno dicendo che nei prossimi due mesi incasseranno circa 2.500 euro al giorno dai parcheggi a pagamento. E la cosa è ancora più incredibile se si pensa che le colonnine per i ticket sono state tutte rimosse. Questo è solo uno dei tanti esempi che potremmo fare. Il tenore delle cifre riportate nel bilancio è tutto così. A questo si aggiunge il parere del revisore dei conti che solleva dubbi di regolarità sul piano di alienazione del patrimonio immobiliare, lo stesso piano che contiene tra gli immobili da mettere in vendita anche il Granaio Borghese. Ma come si può pensare di votare un bilancio in cui tra le entrate è prevista anche quella derivante dalla vendita del Granaio Borghese? Questa situazione è talmente surreale da lasciarci senza parole».

Per il bilancio previsionale che tempistiche si prevedono?

«Le tempistiche non dipendono da noi ma credo che il bilancio arriverà in Consiglio entro la fine del mese anche perché siamo ampiamente fuori dai termini. Siamo l’unico Comune del Lazio che ancora non approva il bilancio, con alcuni amministratori rinviati a giudizio in un processo sul falso in bilancio. Perlopiù, la Giunta di Artena è stata commissariata dal Prefetto perchè non è stata in grado di predisporre gli atti di bilancio nei termini di legge. Quindi prima andiamo in Consiglio e meglio è».

A distanza di giorni, della vicissitudini amministrative accadute ad Artena che idea si è fatta?

«Quello che è successo ad Artena, io non credo abbia altri precedenti in Italia. Non si è mai verificato che una persona non appartenente ad un organo elettivo, potesse votare. Sappiamo che la Prefettura ha aperto un procedimento disciplinare nei confronti del Segretario Generale per questo ma noi siamo convinti che non sia abbastanza. Abbiamo deciso di attivare ogni canale utile per rivedere la delibera sul rendiconto, quella in cui ha espresso il suo voto l’assessore esterno Talone. Il rispetto delle regole è un principio di convivenza civile basilare e non è possibile che passi il messaggio che le regole valgono per tutti tranne che per i prepotenti».

Articolo a cura di MANUEL MANCINI

Be the first to comment on "Silvia Carocci torna a parlare del bilancio del Comune di Artena"

Leave a comment