Tutto bianco e innevato è il Presepe del “Gruppo Giovanile ’92” di Valmontone

Come ogni anno il “Gruppo Giovanile ‘92”, della contrada Santo Giudico a Valmontone, ha realizzato uno splendido Presepe artistico. Questa 33^ edizione è dedicata a San Luigi Gonzaga e si intitola “Il candore della santità”. Per il candore del Santo la Sacra rappresentazione ci presenta un’ambientazione innevata: la vita quotidiana si svolge nel candore, proprio come dovrebbe essere la vita di ogni cristiano.

I personaggi svolgono le loro attività immersi nella natura, in un paesaggio tipicamente invernale. La scena principale è naturalmente la Natività, ma è molto importante la presenza di San Luigi Gonzaga che viene raffigurato con in mano un giglio (simbolo di purezza e castità). Egli nacque a Castiglione delle Stiviere nel 1568, primo degli otto figli del marchese Ferrante Gonzaga. Il padre, fin da piccolo, essendo suo erede primogenito, lo avvia alla carriera militare, mentre la madre Marta, donna pia, lo spinge alla vita religiosa. Ormai diciassettenne, dopo tanti tentativi infruttuosi, ottiene dal padre di rinunciare al marchesato, cedendolo al fratello. Luigi già a dieci anni si era dedicato alla Madonna. Entra nella Compagnia di Sant’Ignazio di Loyola, a Roma, come novizio, per dedicarsi esclusivamente a Dio. Subito si distingue per la sua straordinaria diligenza nello studio, nella preghiera, nella mortificazione. A Roma scoppia la peste e, a causa della sua gracilità, si cerca di preservarlo dal contagio. Ma egli, vedendo un povero malato da solo, in strada, se lo carica sulle spalle, senza alcuna precauzione. Subito dopo si ammalerà anch’egli. Muore il 21 giugno 1591.

Come ci ricorda il Presidente del “Gruppo Giovanile ‘92” Pierino Proietti: “San Luigi è un appartenente al popolo aletto di Dio, di cui si parla nell’Apocalisse. Anche lui ha lavato la veste nel sangue dell’Agnello, rendendola candida. Quella veste che viene messa  ai bambini nel giorno del loro Battesimo, perché tutti siamo chiamati ad essere santi”.  San Luigi beatificato nel 1605, è stato proclamato Santo da Papa Benedetto XIII nel 1726.

Il Presepe, che sarà inaugurato l’8 dicembre alle ore 9.00, rimarrà aperto fino a domenica 8 gennaio 2023, con il seguente orario: dal lunedì al venerdì, dalle ore 15:20 alle 19:30;  sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00  alle 12:30 e dalle 15:20 alle 19:30. Vi invitiamo tutti a visitarlo perché rappresenterà un’esperienza indimenticabile.

Articolo a cura di RITA CERASANI

Be the first to comment on "Tutto bianco e innevato è il Presepe del “Gruppo Giovanile ’92” di Valmontone"

Leave a comment