Riceviamo e pubblichiamo una lettera da parte dei genitori degli alunni della VA della scuola P. Pio di Valmontone (RM).
“L’impegno che ci eravamo presi era quello di ripartire con tutti i docenti designati dal ministero al loro posto: questo impegno sarà realizzato per la prima volta nella storia della Repubblica”. Parlava così il Ministro dell’istruzione, Patrizio Bianchi, ad una settimana dall’avvio del nuovo anno scolastico. Purtroppo a due mesi dall’inizio della scuola, la realtà dei fatti smentisce le promesse del ministro. I sindacati parlano di “fallimento”, i maestri e i professori sono in agitazione.
Il sistema 2.0 tanto voluto dal Ministro Bianchi, in realtà non ha fatto altro che creare un vero e proprio caos. Centinaia di cattedre ancora da coprire, decine e decine di ricorsi in piedi in attesa di risposta e in tutto questo le vere vittime di questo sistema sono i bambini e i ragazzi ai quali non è assicurato il diritto ad un’istruzione seria, stabile, continuativa, rassicurante e stimolante.
Un esempio concreto è quanto stanno vivendo i piccoli alunni della VA della scuola primaria P.Pio di Valmontone. I bambini che durante tutto il loro percorso scolastico hanno dovuto subire il susseguirsi di svariate insegnanti con conseguenze facilmente immaginabili sulla didattica e sulla sfera emotiva, si trovano a due mesi dall’inizio della scuola ad affrontare l’ennesimo cambio, questa volta il più traumatico di tutti. L’insegnante che tanto si è adoperata nel corso di questi due mesi per ridare ai
bambini fiducia ed entusiasmo riuscendo con la sua competenza, le sue innovative metodologie e la sua professionalità a recuperare anche parte delle carenze riscontrate a livello didattico, è stata “strappata” via
agli sfortunati bimbi della VA da un sistema che “a tutto pensa” tranne che alle conseguenze che certi meccanismi hanno sui bambini.
Questa volta i genitori non ci stanno perché la reazione degli alunni è stata
forte e inaspettata e seriamente preoccupati stanno pensando ad un affiancamento psicologico dei bambini. Inoltre chi lo dice che questo cambiamento sia l’ultimo? Il sistema di assegnazione dei docenti ha
mostrato talmente tante falle che magari uno dei tanti ricorsi in atto potrebbe travolgere loro ancora una volta. Nei prossimi giorni è previsto un incontro con il dirigente scolastico al quale i genitori si sono rivolti
per chiedere di trovare insieme una soluzione in modo da evitare questo trauma ai propri figli. Facciamo un grande in bocca al lupo ai bambini e ai genitori della VA.
Articolo a cura di REDAZIONE
Foto in archivio
Be the first to comment on "Valmontone. I genitori non ci stanno e scrivono una lettera indirizzata al Ministro dell’istruzione Bianchi"