Valmontone, Manolo Simeoni parteciperà al Giro d’Italia di Handbike

Manolo Simeoni parteciperà al Giro d’Italia di Handbike. Il Giro d’Italia di Hanbike è una gara paraciclistica a tappe nata nel 2009 riservata ad atleti paralimpici che corrono con l’handbike. La manifestazione, ideata e organizzata da Andrea Leoni, è una gara ufficiale non professionistica patrocinata dal Coni, dal Comitato Italiano Paralimpico, dalla Federazione Ciclistica Italiana e riconosciuta dall’Unione Ciclistica Internazionale. È l’omologo paralimpico del Giro d’Italia, di cui condivide iconografia, maglie e grafica per segnarne la continuità con esso. È la più importante corsa a tappe di questo sport in Italia. La gara è aperta a concorrenti di entrambi i sessi, che a seconda dell’handicap possono anche correre insieme, con classifica però stabilita oltre che per genere e per piazzamento anche per punteggi ottenuti in base al tipo di disabilità. Vi sono anche categorie giovanili under 16 e under 14. Le partenze delle varie tappe possono essere scaglionate in base alle diverse disabilità a secondo della lunghezza e caratteristiche del percorso. Il giro si svolge in un periodo che va da primavera all’autunno con una pausa estiva.

Manolo Simeoni, di Valmontone, parteciperà con la squadra della Lazio, società che da quasi 122 anni «è la storia dello sport e della cultura a Roma proprio grazie alle tante e ai tanti ragazzi con lo spirito di Manolo Simeoni, un atleta di Valmontone rimasto paralizzato qualche anno fa’ in seguito ad una caduta in una corsa ciclistica». Questo quanto riportato sulla pagina Facebook dalla Fondazione S.S. Lazio 1900. «Manolo non si è arreso al destino avverso e correrà il Giro d’Italia 2022 di Handbike, difendendo i nostri colori! La sua storia ci insegna, soprattutto, il valore dei diversi talenti che si scoprono nelle difficoltà. Quei talenti che permettono di saltare ostacoli inimmaginabili grazie alla volontà di conquistare un trofeo».

«Il valore della bellezza che traspare dalle ferite, quando leggiamo i frammenti delle storie degli atleti e la loro testimonianza di non essersi voluti arrendere alle difficoltà dell’esistenza ma di averla voluta amare per come era diventata. Il valore di chi ha la forza di coltivare i propri sogni e vivere pienamente, quando sarebbe più facile lasciar perdere tutto e sopravvivere! In un mondo che ci chiede perfezione, che difficilmente accoglie e perdona le fatiche, che cerca di nascondere le crepe, ci piacerà – grazie all’esempio delle persone come Manolo – abbracciare noi stessi per come siamo. Il meraviglioso esempio dello sport come messaggio universale per iniziare a pensare che tutti noi, in fondo, possiamo conquistare la nostra piccola o grande mèta e raggiungere il nostro premio, qualunque esso sia. E in qualunque condizione. Grazie Manolo!».

Dalla nostra Redazione un grandissimo in bocca al lupo a Manolo Simeoni.

Articolo a cura di MANUEL MANCINI

Be the first to comment on "Valmontone, Manolo Simeoni parteciperà al Giro d’Italia di Handbike"

Leave a comment