Valmontone: Protezione Civile, 118, eliporto e Carabinieri avranno una nuova sede

Nel pomeriggio del 25 agosto, si è riunito con urgenza il Consiglio Comunale di Valmontone per approvare due punti all’ordine del giorno molto importanti. Il primo riguardava la partecipazione al Bando regionale per ottenere un finanziamento di 200.000 euro, così da migliorare logisticamente il mercato settimanale del venerdì. Come ha riferito ai nostri taccuini il sindaco Alberto Latini, l’urgenza era data dal fatto di dover decidere entro 24 ore per poter accedere ai fondi, iniziando l’iter del progetto esecutivo.

Il secondo punto ha riguardato la permuta dei terreni con l’Università Agraria, atta a poter iniziare i lavori di realizzazione delle nuove sedi della Protezione Civile locale e del 118, inoltre per il tanto auspicato eliporto. Questi interventi, grazie agli stanziamenti comunali e regionali, porteranno successivamente alla realizzazione della nuova Caserma dei Carabinieri. Tutto pacifico? No, perché i Consiglieri di opposizione hanno scritto una lettera al Prefetto, non sottoscritta dalla Capogruppo Maria Grazia Angelucci, denunciando irregolarità nell’urgenza. Sempre come ci ha riferito il sindaco, tale lettera non è stata accolta dal Prefetto che non ha loro risposto. Inoltre Latini ci ha detto che le nuove sedi della Protezione Civile e del 118 verranno spostate da via della Pace, nel terreno dietro Colle Pastena. Ed ha terminato: “L’opposizione va avanti a forza di denunce per mandarci a casa, ma ha fatto male i conti con noi che siamo in controtendenza con le passate amministrazioni che miravano solo a vendere e non a pensare ad amministrare per il bene della città”.

Articolo a cura di RITA CERASANI

Be the first to comment on "Valmontone: Protezione Civile, 118, eliporto e Carabinieri avranno una nuova sede"

Leave a comment