Affittare a Roma ora conviene: la crisi fa spazio al mercato immobiliare

L’incognita di vivere in una città come Roma è sempre carica di grandi aspettative ma anche di perplessità riguardo la possibilità di trovare casa abbastanza vicino al proprio luogo di lavoro ad un costo ragionevole rispetto alle proprie finanze.

Sicuramente la crisi pandemica ha innescato dei cambiamenti significativi in molti aspetti della vita quotidiana, primis quello di ridurre le ore di lavoro e studio fuori casa a discapito invece di sempre maggiori tempi dilazionati tra le mura domestiche.

Proprio questo punto ha fatto sì che con l’abbassamento dei canoni di affitto negli ultimi mesi, molte coppie, famiglie ma gli stessi fuori sede fossero più motivati nella ricerca di nuovo alloggi sempre più confortevoli e spaziosi. Un’inversione di rotta testimoniata anche dal Centro Studi Tecnocasa che racconta una tendenza al rialzo per l’affitto di trilocali, con +15% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, seguito da bilocali e quadrilocali con +13% e +6%.

L’affitto di una casa a Roma può ovviamente cambiare molto a seconda della zona considerata più idonea per mettere radici. La ricerca diventa più semplice se ci si affida a privati piuttosto che ad agenzie immobiliari la cui commissione per i servizi offerti si aggira intorno al 15% dell’affitto versato nel primo anno.

Per semplificare la ricerca di una locazione della Capitale, è possibile utilizzare dei portali online che offrono valide soluzioni. Semplificare la ricerca attraverso alcuni parametri basilari come la zona, la disponibilità di ingresso e il budget sono le uniche impostazioni richieste se ci si affida a Zappyrent: il primo portale online dedicato agli annunci immobiliari completamente gratuito che unisce domanda e offerta e si occupa della gestione dei contratti, ai depositi fino al pagamento delle mensilità.

Si distingue da altre piattaforme simili per la praticità di ricerca, tramite infatti pochi passaggi si decide la zona consultando l’apposita mappa fornita dal sito. Inoltre ogni annuncio dispone un’ampia galleria immagini che accompagna la descrizione, tutti aspetti che consentono ai futuri coinquilini anche di evitare un sopralluogo prima di confermare casa.

Infine la preziosa politica di tutela offerta sia ai proprietari che agli inquilini serve come paracadute nel caso di fossero disguidi da parte di una delle due parti. Cercare casa non è mai stato così semplice, nessun vincolo e massima trasparenza durante tutte le fasi di contrattazione in cui il servizio clienti è sempre disponibile in caso di dubbi. 

Un aspetto importante è la policy “Soddisfatti o rimborsati”, che tutela il proprietario in caso di danni alla struttura da parte del locatore, ma anche quest’ultimo che non è tenuto a sottoscrivere nessuna polizza fidejussoria ed è anzi vincolato in caso subentrassero incongruenze tra l’annuncio visionato e le reali condizioni dell’immobile affittato.

Be the first to comment on "Affittare a Roma ora conviene: la crisi fa spazio al mercato immobiliare"

Leave a comment