In soli cinque giorni, a marzo, 90 casi accertati ad Alatri. A Guarcino contagiate due vigilesse. Scuole chiuse anche a Collepardo.
La città ernica sta subendo una forte tensione da inizio mese, quando molto probabilmente dalle scuole ma non solo, è partito un focolaio che vede decine e decine di casi registrarsi ogni giorno. Solo negli ultimi due giorni oltre settanta casi che fanno arrivare a oltre 90 la conta mensile in appena 5 giorni. In realtà l’esito dello screening a tappeto effettuato dalla DS Veglianti d’accordo con Asl e Sindaco alla Luigi Ceci ha dato risultati rasserenanti per quanto concerne l’istituto con un solo tampone molecolare positivo tra gli oltre 240 testati. Una decina, complessivamente, le persone contagiate nel complesso tra bambini e docenti. Il Sindaco ha subito acc0lto l’invito della Asl di Frosinone di chiudere le scuole per due settimane e continua a chiedere ai cittadini senso di responsabilità.
Situazione particolare anche a Guarcino dove sono risultate positive due agenti della polizia locale e in tutto nella cittadina ci sarebbero una quindicina di casi quasi tutti asintomatici, secondo quanto comunicato dal Sindaco Restante.
Decisione di chiudere le scuola anche a Collepardo, dove il sindaco Bussiglieri in un primo momento si era detto parzialmente ottimista ma nel giro di pochi giorni alcuni casi positivi (circa sei) hanno portato alla decisione della sospensione delle attività didattiche fino al 14 marzo.
Intanto il Comune di Alatri continua nelle operazioni di sanificazione dei luoghi pubblici più frequentati come ingressi di scuole, ospedale, caserma, supermercati, strade e piazze aumentando i cicli anche nei giorni festivi.
Andrea Tagliaferri