Nemo propheta in patria o se preferite: nessuno è profeta nella propria terra d’origine. Poche possibilità di mettere discussione l’affermazione, soprattutto se si considera la sua origine: fu Gesù di Nazareth ad insegnarlo ai suoi apostoli. Nel Medioevo il concetto viene ripreso e dà origine a tante locuzioni: tra cui «In regione sua quiquis portare meretur/ laudem, res ista venerabilis esse videretur» (“È cosa rimarchevole, quando uno è lodato nella propria patria”). Oppure «Cernitur
...continua la lettura dell'articolo >> https://www.alessioporcu.it/articoli/dario-de-santis-lassessore-da-esportazione/
Fonte: Alessio Porcu