La scadenza era quella del 31 dicembre 2021, ma a molti è sfuggita. Dopo il decreto di fine anno, i termini per la permanenza domiciliare sono molto cambiati: dovranno farla solo i non vaccinati e chi si è vaccinato da oltre 4 mesi. Per non vedersi ridurre lo stipendio, dovranno usare ferie o permessi. Nulla cambia invece per chi risulta positivo: loro avranno diritto al contributo e non potranno lavorare, nemmeno in smart working da casa. Dal
...continua la lettura dell'articolo >> https://www.tg24.info/focus-dal-2022-la-quarantena-da-contatto-con-un-positivo-non-e-piu-pagata-dallinps/
Fonte: Tg24.info