I tribuni della plebe erano figure elette dal popolo da affiancare ai consoli. I tribuni si facevano portavoce delle istanze della plebe e garantivano sulla reale attuazione della giustizia sociale. Inoltre i tribuni erano inviolabili, ovvero intoccabili per legge da eventuali colpi di mano dei patrizi.
Essi potevano interporre il veto agli atti di governo contrari agli interessi della plebe; convocare il senato e chiedere l’emanazione di un
...continua la lettura dell'articolo >> https://www.alessioporcu.it/articoli/i-tribuni-della-plebe-e-il-diritto-di-tribuna/
Fonte: Alessio Porcu