Il tram 2 prima si chiamava 25, mi pare, ed è l’unica cosa buona che ci hanno lasciato i mondiali del ’90. Però, in linea con la tradizione italica delle cose fatte ad minchiam, in prossimità di piazzale Flaminio, il tram doveva fare tre curve per cambiare verso, dato che i mezzi – sia quelli nuovi fiammanti che quelli già in dotazione dal trattato di Versailles del 1919 – avevano una sola motrice.
Diversi anni dopo, stuoli di ingegneri, manipoli
...continua la lettura dell'articolo >> https://www.vignaclarablog.it/2018100781187/il-tram-2-da-flaminio-a-mancini/
Fonte: vignaclarablog.it