L’Aipes insieme alla Regione Lazio e al Consorzio Servizi Sociali dei Comuni del Cassinate ha organizzato un importante convegno che si è tenuto stamattina in una delle sale del Cinema Teatro Mangoni di Isola del Liri.
“Accreditamento Asili Nido 2022, Normativa Regionale del Lazio…Parliamone” è stato il titolo dell’incontro che ha visto presenti tanti operatori e operatrici, Sindaci e dipendenti comunali. Dopo i saluti del sindaco di Isola del Liri, ha preso la parola il Direttore del Consorzio Aipes, il dottor Maurizio Ottaviani che, fra le altre cose, ha richiamato il senso di responsabilità degli operatori che quotidianamente sono in campo sul territorio, la centralità del loro lavoro e l’impegno che devono sempre garantire soprattutto perchè al centro dell’impegno Aipes ci sono i bambini, le loro famiglie. Così come ora ci sono i piccoli ucraini e le loro famiglie che devono poter trovare nella disponibilità degli operatori un punto di riferimento costante.
E’ una piccola grande rivoluzione quella messa in campo dalla Regione Lazio che dopo circa quarant’anni ha adeguato la normativa sugli asili nido venendo incontro alle esigenze delle famiglie, puntando sulla qualità dei servizi, fissando regole ben precise che grazie alla nuova normativa e all’approvazione del Regolamento per l’Accreditamento Regionale dei Nidi d’Infanzia (sia pubblici che privati) saranno per tutti uguali.
Oggi gli asilo nido del Lazio non rappresentano più un servizio di sola assistenza sociale, ma sono parte integrante dell’educazione dei bambini, di cui fanno parte ad esempio anche i micro-nidi. Una nuova concezione quella messa in campo dal Lazio che tende all’azzeramento delle rette che sono spesso gravose per le famiglie e che vuole arrivare a soddisfare maggiormente la domanda che c’è. Nella legge si parla anche di educazione all’aperto (fattorie, riserve naturali e altro): di tutto questo e di come i Comuni e i titolari degli asili nido debbano muoversi da qui ai prossimi mesi si è parlato questa mattina grazie alla presenza del Direttore Regionale Inclusione Sociale-Area Famiglia-Minori e Persone Fragili, l’ingegnere Cesare Pierdominici che ha dispensato notizie particolarmente utili per i presenti. Interessante anche l’intervento dell’Architetto Noè Marco Sacchetti che dopo aver ricostruito il quadro normativo, attraverso una serie di slide ha mostrato alcuni esempi di asili nido innovativi; strutture che a Milano, Bolzano e Bologna sono realtà. Sono stati molti i quesiti posti dalla platea, a significare la grande utilità dell’iniziativa dell’Aipes che da oggi – dopo la pandemia – torna a fare formazione e informazione in presenza.
GUARDATE IL NOSTRO SERVIZIO VIDEO.
...continua la lettura dell'articolo >> https://www.tg24.info/isola-del-liri-accreditamento-asili-nido-2022-stamane-importante-convegno-dellaipes-video/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=isola-del-liri-accreditamento-asili-nido-2022-stamane-importante-convegno-dellaipes-video
Fonte: Tg24.info