In Italia i burosauri non si estinguono, lo dice la CGIA di Mestre, l’osservatorio economico tra i più affidabili. E il dato è inquietante: la burocrazia non morde proprio lì dove l’impresa non ha picchi operativi. Mentre sbrana dove le partite Iva reggono l’economia, come a Milano, Roma, Torino e Brescia. E il chaier des doleances italiano è quello con più pagine fra quelli dell’Unione. Tra tutti gli imprenditori dell’area dell’euro intervistati dall’Unione europea, gli italiani
...continua la lettura dell'articolo >> https://www.alessioporcu.it/articoli/cgia-mestre-burocrazia-costa-100-miliardi-anno/
Fonte: Alessio Porcu