Torna la fascinazione tra le mura dell’antico castello di Nepi. Un appuntamento che sarebbe piaciuto a Lucrezia Borgia che nel 1499, grazie al padre Rodrigo Borgia, divenuto papa Alessandro VI, ricevette in dono la cittadina della Tuscia. La donna, oltre a regalare un periodo di prosperità alla località, continuò i lavori nella Rocca per renderla ancora più vivibile.
Sono in molti ad avvertire, nel cortile del maniero nepesino, i fasti di un tempo. Complice la serata sotto le stelle che coinvolge tanti artisti del mondo dello spettacolo. Il castello dei Borgia si illumina per l’occasione di stile e di luci. Nella suggestiva fortezza che rievoca una particolare storia della nostra regione, ideale cornice per shooting fotografici e celebre anche per la scenografica cascata, va in scena la terza edizione del “Nepi fashion show”. Passerella dove sfilano venti affascinanti modelle, personaggi dello showbiz e della cultura. La manifestazione, con la direzione artistica di Michele Spanò e Luca Barile, sfoggia una madrina d’eccezione: la conduttrice Laura Freddi, in originale e coloratissimo lungo modello floreale. Raggiungono l’happening Carolina Marconi e Eleonora Cecere, ex di “Non è la Rai”, che canta un brano. Applaudono, in prima fila, Conny Caracciolo, le attrici Maria Tona, Lucilla Diaz, Laura Sorel e Carmen Di Pietro. L’evento è condotto dalla giornalista Barbara Castellani, in lungo fucsia. Si comincia con i tamburi della musicista Valeria Contestini. Ed è subito fascinazione. Seguono ben quattro sfilate, tra i riflessi della sera: quelle degli stilisti Gabriella Romeo, Eire Mota, Stefano Roncaccia e Pierluigi Santoro. Applausi. Segue lo show di Spanò, in total white, che tra modelle a piedi nudi e candidi pepli, e nebbia artificiale, crea un’artistica acconciatura di piume nere al centro della scena. Cambio di registro: esposizione di quadri a cura dei pittori Mauro Russo, Angelina Marchesi e Rossana Venturini. E si prosegue con due giovani artisti: i cantanti in erba Alessandra Badulescu e Lorenzo Sebastiano, quest’ultimo reduce dal talent “Io canto generation”. Applaude il sindaco di Nepi, Franco Vita. Poi, nella notte, a fine spettacolo, il tutto si dissolve.
L’arte del creativo Michele Spanò tra le antiche mura della Rocca dei Borgia, a Nepi

Be the first to comment on "L’arte del creativo Michele Spanò tra le antiche mura della Rocca dei Borgia, a Nepi"