Lavorare in un call center moderno: un’opportunità per stare al passo con le nuove tecnologie

I moderni call center – o contact center – si sono sviluppati con il progredire delle nuove tecnologie fino a diventare un servizio di marketing sempre più fondamentale.

 Il mondo dei call center, nel corso degli ultimi anni, è cresciuto a dismisura. Sulla scia della digitalizzazione e del progresso tecnologico applicato alla sfera lavorativa, le società di servizi ai clienti via telefono si sono via via evolute fino a divenire veri e propri contact center. Le operazioni svolte al loro interno non si limitano infatti più alle chiamate in uscita, svolte per lo più con finalità promozionali o di vendita.

 I call center inbound, quelli dove sono gli utenti a contattare gli operatori, sono piuttosto divenuti strumenti preziosissimi per le aziende che puntano a soddisfare e fidelizzare la propria clientela. Queste realtà svolgono funzioni di customer service, fornendo assistenza immediata e risolutiva in risposta alle richieste dei consumatori. Le imprese moderne non possono fare a meno di un servizio clienti affidabile, efficiente e in grado di offrire la massima reperibilità. Per questo motivo, la figura dell’operatore call center è sempre più richiesta, specialmente nelle grandi città come Roma.

 Nella Capitale hanno infatti sede numerose aziende che sono sempre alla ricerca di personale da inserire per completare o rafforzare i propri organici.

Chi volesse trovare un impiego nel campo dei call center a Roma in modalità inbound o outbound troverà gli annunci delle più importanti imprese italiane consultando il portale callcenter.it.

 Oggi le mansioni e le responsabilità di un operatore call center sono tante e variegate. L’opportunità è quindi quella di apprendere nuove conoscenze e competenze, utili per fare carriera grazie alle potenzialità che la professione offre ai giorni nostri. Operatori e operatrici di call center devono infatti padroneggiare l’uso dei dispositivi informatici e telefonici necessari per svolgere il lavoro, ma anche essere in grado di utilizzare software di nuova generazione come i CRM (acronimo di Customer Relationship Management), indispensabili per gestire e monitorare le interazioni con i clienti.

 A mano a mano che si acquisiscono nuove competenze, cresce anche la possibilità di fare carriera nei call center. Il percorso di crescita professionale, generalmente, prevede la promozione da operatore a team leader e a supervisore, fino ad assumere il ruolo di responsabile di call center (una sorta di manager che organizza il lavoro ad alto livello e che valuta le performance dei singoli lavoratori).

Be the first to comment on "Lavorare in un call center moderno: un’opportunità per stare al passo con le nuove tecnologie"

Leave a comment